PSG-Atalanta: pronostico e analisi

Nel nostro pronostico PSG-Atalanta analizziamo una gara che sfida i pronostici: i parigini privi del tridente titolare, i nerazzurri con qualche defezione ma liberi da pressioni. Tutti gli ingredienti per una serata di Champions meno scontata del previsto.
La 1ª giornata della league phase di Champions League 2025/26 inizierà mercoledì per PSG e Atalanta, reduci dai rispettivi impegni di campionato disputati e vinti domenica. Una sfida che si preannuncia ricca di insidie e di spunti interessanti, alcuni dei quali potrebbero sfuggire agli scommettitori meno attenti.
Le notizie che accompagnano l’attesa per la sfida non sono positive per i campioni d’Europa in carica. Luis Enrique dovrà infatti rinunciare al tridente Dembélé-Kvaratskhelia-Doué, assenze che rischiano di modificare profondamente l’assetto offensivo parigino. Una variabile che apre scenari imprevisti, rendendo il confronto con la Dea molto più equilibrato di quanto dicano i bookmaker, che continuano a proporre quote fortemente orientate verso i padroni di casa.
Quote PSG-Atalanta
Le quote PSG-Atalanta delineano un pronostico nettamente favorevole ai campioni di Francia, proposti come grandi favoriti dai bookmaker nonostante le pesanti indisponibilità. Il tecnico dei parigini dovrà reinventare il tridente, mentre tra i pali non ci sarà più Donnarumma, passato al Manchester City. L’Atalanta arriva quindi con la possibilità di giocarsi le proprie carte, approfittando di un contesto che al Parco dei Principi sarà sì infuocato e sold out, ma non privo di incognite per i padroni di casa.
Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
---|---|---|---|---|
eurobet | 1.43 | 4.90 | 6.50 | Verifica |
bwin | 1.42 | 4.80 | 6.60 | Verifica |
sisal | 1.39 | 5.10 | 7.00 | Verifica |
Il mercato 1X2 conferma il peso del fattore campo: il segno 1 è dato a quota molto bassa, mentre la vittoria della Dea si spinge addirittura verso quota 7.00, scenario giudicato altamente improbabile. Poco più contenuta la valutazione del pareggio, comunque considerato difficile ma non impossibile. Molto dipenderà dalla tenuta difensiva degli uomini di Juric, chiamati a reggere l’urto di un PSG che, anche senza le sue stelle, resta un avversario di livello assoluto.
La nostra analisi di PSG-Atalanta
L’esordio in Champions League pesa in maniera diversa sulle due formazioni. Il PSG, campione in carica per la prima volta nella sua storia, affronta l’impegno con la pressione inevitabile di chi deve confermare il titolo conquistato a suon di investimenti milionari. Sulle spalle dei francesi grava l’obbligo di partire subito forte, mentre l’Atalanta può presentarsi a Parigi con uno spirito diverso: meno pressioni e la curiosità di vivere un debutto europeo con Ivan Juric, alla sua prima esperienza internazionale in panchina.
- Un solo precedente: Atalanta-PSG 1-2 (quarti di finale Champions League 2019/20)
- PSG imbattuto da 5 partite consecutive
- Atalanta subisce gol da 9 partite di seguito
- PSG: media di 2.4 reti segnate a partita
- Atalanta: assenti Ederson, Bakker e Kolasinac. Scamacca in dubbio
Le defezioni non risparmiano nessuno. I parigini dovranno rinunciare al loro tridente di punta, mentre la Dea non potrà contare su Ederson, perno fondamentale del centrocampo e resta in attesa di capire le condizioni di Scamacca, in dubbio per una maglia da titolare. Krstovic si candida a guidare l’attacco, come già fatto nel match di campionato contro il Lecce, mentre Lookman resta fuori dai piani tecnici dopo la rottura con l’allenatore.
Qui PSG
Defezioni a parte, il PSG arriva in ottima condizione all’esordio europeo. Le 4 vittorie consecutive tra campionato e coppe raccontano di 10 gol realizzati e 3 subiti. La squadra di Luis Enrique guida intanto la Ligue 1 a punteggio pieno e nelle ultime 2 giornate ha travolto il Tolosa con un clamoroso 6-3 e superato il Lens 2-0. Nonostante l’assenza del tridente titolare e di Lee e Beraldo, il tecnico spagnolo potrà comunque contare su una rosa di altissimo livello e su alternative pronte a mantenere standard competitivi.
Qui Atalanta
Dopo un avvio in Serie A al rallentatore, segnato dai pareggi contro Pisa e Parma, l’Atalanta ha ritrovato entusiasmo grazie al netto 4-1 rifilato al Lecce. Un successo arrivato con una prestazione brillante, anche se il punteggio avrebbe potuto essere ancora più largo viste le tante occasioni sprecate. La squadra di Juric dovrà ripartire proprio da quell’intensità per affrontare i campioni d’Europa, con la consapevolezza che contro un avversario del genere servirà concretezza assoluta in zona gol e massima attenzione difensiva.
PSG-Atalanta: probabili formazioni
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Zabarnyi, Lucas Hernandez, Nuno Mendes; Zaire Emery, Vitinha, Ruiz; Barcola, Ramos, Mbaye. All.: Luis Enrique
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; Sulemana, De Ketelaere; Krstovic. All.: Juric
PSG-Atalanta: dove vederla in tv
PSG-Atalanta sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213) , con studio pre partita dalle 19:45 e calcio d’inizio fissato per le 21:00. La sfida del Parc des Princes, valida per la 1ª giornata della Champions League 2025/26, sarà disponibile anche in streaming sulle piattaforme NOW TV e Sky Go.
PSG-Atalanta: i nostri consigli
Il nostro pronostico PSG-Atalanta è Under 3.5. Nonostante i bookmaker spingano con decisione verso un successo dei parigini, le condizioni delle due squadre raccontano una storia diversa. La Dea non attraversa il miglior momento, ma il PSG deve fare i conti con assenze pesanti in attacco che inevitabilmente possono abbassare il ritmo offensivo. Puntare su una gara con meno di 4 reti complessive diventa quindi un’opzione concreta, supportata anche da una quota più generosa rispetto alla media.
Tra i mercati alternativi merita attenzione la doppia chance a favore dell’Atalanta. Lo scenario dell’X2 non è così remoto, considerando la fragilità dettata dalle assenze in casa PSG e la capacità dei nerazzurri di sfruttare le occasioni concesse. Anche il Goal, con entrambe le squadre a segno, resta un’ipotesi tra le più concrete. Il match potrebbe vedere una rete da entrambe le parti, ma senza comunque trasformarsi in una goleada.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Champions League
- Psg Atalanta 17 Settembre 2025