Atalanta-Slavia Praga: pronostico e analisi

Scritto da: Salvatore Maniaci: redattore di sitiscommesse.com Salvatore Maniaci il: 21.10.2025

Nel pronostico Atalanta-Slavia Praga la Dea cerca riscatto dopo 2 pareggi di fila e una Champions ancora da decifrare. Juric ritrova quasi tutti i titolari e punta su Lookman per tornare a vincere al Gewiss Stadium.

Champions League
22/1021:00
S
V
P
S
Over 1.5 1° tempo
* verificate le quote sul sito

La 3ª giornata della Champions League 2025/26 segna un crocevia già significativo per l’Atalanta, chiamata a confermarsi in Europa davanti al proprio pubblico. Di fronte ci sarà uno Slavia Praga in difficoltà, reduce da risultati per niente positivi e con poche certezze in questo avvio di stagione, ma pur sempre avversario da prendere con le pinze.

La formazione di Juric arriva al match di mercoledì rinfrancata dal successo per 2-1 sul Club Brugge, che ha cancellato la pesante sconfitta d’esordio contro il PSG e riportato la Dea a quota 3 punti. Dall’altra parte, lo Slavia ha fin qui racimolato solo un pareggio, contro il Bodo Glimt, prima di crollare 3-0 a San Siro contro l’Inter. Per i cechi sarà il secondo confronto consecutivo con una squadra italiana, un’occasione per reagire e dimostrare di poter ancora dire la propria in Europa.

Quote Atalanta-Slavia Praga

Le quote Atalanta-Slavia Praga confermano la netta differenza di momento e di valore tra le due squadre. La Dea parte con i favori del pronostico in una sfida che appare decisamente alla portata, in cui è chiamata a rimediare ai due pari consecutivi da cui è reduce contro Como (1-1) e Lazio (0-0).

Atalanta-Slavia Praga
Bookmaker 1 X 2 Link
1.43 5.00 6.25 Verifica
1.44 4.80 6.00 Verifica
1.45 4.85 6.15 Verifica
* verificate le quote sul sito

Il mercato 1X2 riflette chiaramente le sensazioni che si hanno nel pre match: la vittoria dell’Atalanta è proposta intorno a quota 1.40, segno della fiducia dei bookmaker nei confronti della formazione di Juric. Molto più alta la valutazione del successo esterno dello Slavia, offerto attorno a 5.60, mentre il pareggio si colloca a metà strada, leggermente più vicino al segno 2 ma comunque considerato difficile.

La nostra analisi di Atalanta-Slavia Praga

L’Atalanta arriva alla sfida europea dopo un doppio pareggio che ha leggermente frenato l’entusiasmo del momento. Lo 0-0 con la Lazio, seguito all’1-1 contro il Como, non cambia però la sostanza di una squadra che continua a mostrare solidità e organizzazione. Per la Dea sarà la quarta gara consecutiva disputata al Gewiss Stadium, un dato che conferma quanto il fattore campo possa pesare in questo inizio di stagione.

  • Striscia positiva: Atalanta imbattuta da 5 partite consecutive tra campionato ed Europa, segnale di solidità e continuità nel rendimento della squadra di Juric
  • Ultimo turno avaro di gol: entrambe le squadre hanno chiuso l’ultima gara stagionale senza segnare, evidenziando una fase offensiva in calo
  • Attacco nerazzurro: l’Atalanta viaggia a una media di 1.4 gol segnati a partita, confermando la propria vocazione offensiva anche nelle gare europee
  • Difesa ceca: lo Slavia Praga subisce in media 0.8 gol a partita, un dato che mostra equilibrio ma anche qualche distrazione nelle ultime uscite
  • Emergenza in infermeria: 7 gli indisponibili in casa Slavia Praga, situazione che riduce le opzioni di Trpisovsky in vista della sfida di Bergamo.

Situazione simile anche per lo Slavia Praga, reduce da risultati identici: 1-1 e 0-0 nelle ultime 2 uscite. Le prestazioni non hanno convinto e il morale non è dei migliori, un aspetto che rende la trasferta di Bergamo ancora più insidiosa. La squadra ceca dovrà ritrovare ritmo e brillantezza se vorrà evitare di complicare ulteriormente la propria corsa nella league phase.

Qui Atalanta

Buone notizie per Juric: l’infermeria si è quasi svuotata e la squadra può contare su gran parte dei titolari. Restano fuori soltanto Kolasinac e Bakker, mentre De Ketelaere, Sulemana e Lookman guideranno la manovra offensiva dal primo minuto. Scamacca, rientrato dall’infortunio, dovrebbe partire dalla panchina ma potrebbe trovare spazio a gara in corso, utile per aumentare il peso offensivo nella ripresa.

Qui Slavia Praga

Situazione molto più complicata per Trpisovsky, che dovrà fare i conti con numerose assenze. Sono ben 7 i giocatori indisponibili, un dato che limita le opzioni del tecnico ceco in vista della trasferta di Bergamo. Lo Slavia, reduce da 3 gare senza vittorie tra campionato e Champions, è chiamato a una prova di carattere per invertire il trend e non perdere contatto con le prime posizioni del girone.

Atalanta-Slavia Praga: probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Sulemana; Lookman. All.: Juric

Slavia Praga (4-5-1): Stanek; Hashioka, Zima, Chaloupek, Vlcek; Provod, Sadilek, Zafeiris, Dorley, Doudera; Kusej. All.: Trpisovsky

Atalanta-Slavia Praga: dove vederla in tv

Atalanta-Slavia Praga sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 252, con calcio d’inizio alle ore 21:00 di mercoledì 22 ottobre 2025. Un appuntamento importante della 3ª giornata di Champions League 2025/26, con la Dea pronta a cercare punti fondamentali per il passaggio del turno. La sfida sarà disponibile anche in streaming su Sky Go e Now, per seguire il match in mobilità da smartphone, tablet o computer con la qualità integrale della diretta televisiva.

Atalanta-Slavia Praga: i nostri consigli

Il nostro pronostico Atalanta-Slavia Praga è Over 1.5 1º tempo. La partita promette intensità fin dai primi minuti, con entrambe le squadre desiderose di riscattarsi dopo i rispettivi 0-0 dell’ultimo turno. La spinta offensiva della Dea, unita alla necessità dello Slavia di reagire, potrebbe trasformare la prima frazione in un concentrato di occasioni.

Oltre al mercato sull’Over 1.5 nel primo tempo, merita attenzione la marcatura di Lookman: il nigeriano è tornato titolare e ha grande voglia di sbloccarsi. Interessante anche la combo 1 + No Gol, ipotesi che valorizza la superiorità della squadra di Juric e la fragilità offensiva dei cechi.

Salvatore Maniaci, redattore di sitiscommesse.com
Salvatore Maniaci

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close