Viaggio tra i muri del Nord: la rece delle scommesse Giro delle Fiandre
In questa pagina vi accompagneremo alla scoperta delle scommesse Giro delle Fiandre. La classica monumento che apre la campagna del Nord è una delle corse di ciclismo più attese della stagione: nei prossimi paragrafi vi sveleremo tanti segreti per scommettere su questa gara, a cominciare dalla lista aggiornata dei migliori bookmaker con cui farlo.
Come trovare l’operatore ideale
Vincente, Testa a testa e statistiche
Storia e percorso
Bettiol e i suoi rivali
Come scommettere
Domande frequenti
In questa recensione abbiamo messo tanta carne al fuoco: la classica delle Ardenne ha arriso spesso ai colori italiani, potrebbe valere la pena provare a scommettere sul Giro delle Fiandre e tentare la fortuna anche noi. Per farlo, bisogna conoscere bene i payout, i bonus, i mercati e le statistiche, tutti argomenti che troverete condensati nei prossimi paragrafi, insieme a info sulla corsa e sui favoriti.
La selezione dei migliori siti scommesse Giro delle Fiandre
Quello di cui parliamo in questa pagina è uno sport molto amato dagli italiani e sono tanti i bookmaker che offrono giocate online sul ciclismo. Prima di giocare su un evento così speciale, è importante farsi alcune domande: su quali piattaforme trovo tutto quello che mi serve? In poche parole, quali sono i migliori siti scommesse Giro delle Fiandre?

Betway | Betway | Bonus fino a 20€ | VISITA IL SITO |
Sisal | Sisal | Bonus fino a 350€ | VISITA IL SITO |
Unibet | Unibet | Bonus fino a 10€ | VISITA IL SITO |
SNAI | SNAI | Bonus fino a 305€ | VISITA IL SITO |
bwin | bwin | Bonus fino a 210€ | VISITA IL SITO |
La tabella che vedete qui sopra riporta le nostre scelte in fatto di migliori bookmaker per scommettere sulla corsa fiamminga. Ci trovate il logo degli operatori con il link alla recensione, la nostra valutazione, il bonus di benvenuto da spendere su questa competizione e il link sicuro al sito. Si tratta di una selezione portata a termine dal nostro team: se volete sapere come, proseguite nella lettura.
Come abbiamo scelto i bookmaker per questa corsa
Una classica monumento merita soltanto bookmaker altrettanto monumentali. Nel corso della nostra ricerca ci siamo soffermati su 4 criteri fondamentali, che ci hanno permesso di selezionare i siti scommesse Giro delle Fiandre più performanti, anche grazie alla possibilità di quantificare numericamente i dati che ci hanno fornito.

- Il livello competitivo dei payout e delle quote.
- La quantità di promozioni specifiche dedicate al Fiandre.
- La cura della sezione live e la presenza dello streaming.
- L’abbondanza di mercati live, prematch e sulla app.
Si tratta di fattori molto diversi tra loro e non è detto che tutti interessino agli scommettitori in egual misura, ma insieme ci aiutano a capire quali sono i bookmaker Giro delle Fiandre top. Alcuni hanno a che fare con la dimensione “finanziaria”, come l’analisi delle quote e l’entità dei bonus scommessa, altri sono prettamente qualitativi, come la sezione delle giocate live e i mercati.
Il valore dei payout e delle quote
Una nota e recente statistica riguardo al mondo del betting ha rivelato come il 96% degli scommettitori inglesi consideri il valore delle quote come uno dei fattori decisivi nella scelta di un operatore di betting. Come possiamo dare torto ai giocatori albionici? Anche in fatto di scommesse Giro delle Fiandre siamo quindi andati a valutare le percentuali dei payout degli operatori sui principali mercati da puntare su questa corsa.
- Betway
- Sisal
- Unibet
- SNAI
- bwin
- .
- Payout (%)
Dopo aver estratto dalle quote i payout di tutti i principali bookmaker, abbiamo selezionato solo quelli con le percentuali più alte, in grado di garantire quindi il necessario “wattaggio” alle nostre giocate. I siti della nostra short list presentano infatti payout minimi che non scendono mai sotto il 90%, con punte massime sempre sopra il 93%: ottimi dati per il betting sul ciclismo.
Le promozioni specifiche e i bonus da sfruttare
Un altro criterio che abbiamo tenuto in grande considerazione sono le promozioni da usare su questa corsa. Questo sport è tra i più amati dagli italiani e non sorprende trovare offerte a disposizione per chi vuole scommettere sul Giro delle Fiandre. Tra le corse di un giorno forse solo le scommesse sui Mondiali di ciclismo sono coperte da più promo.

- Gustose promo sul ciclismo
- Bonus multipla per il Fiandre
- Offerta di benvenuto ghiotta
Per quanto riguarda gli altri bookmaker invece non mancano le buone notizie. Tutti gli operatori che vi abbiamo presentato nella nostra top 5 dei migliori siti scommesse Giro delle Fiandre consentono infatti di usare le loro offerte di benvenuto anche sulla corsa fiamminga. Non mancano poi quelli che offrono ghiotti bonus multipla da usare anche per questa classica, con moltiplicatori davvero interessanti.
Scala per primo i muri in pavè con le scommesse live sul Fiandre
Ci sono pochi modi più emozionanti del betting live per affrontare le scommesse sul Giro delle Fiandre. Questa classica monumento è infatti un vero ottovolante di colpi di scena, e solo giocando in presa diretta potrete pronosticare se una fuga andrà in porto o meno. Purtoppo, le scommesse in-play sul ciclismo non sono molto diffuse, così come il live streaming, e la loro eventuale presenza in palinsesto ha portato voti in più ai bookmaker più attenti a questo aspetto.
Le tipologie di scommessa da giocare
L’ultimo fattore considerato, che è risultato spesso decisivo nella scelta di un sito scommesse Giro delle Fiandre, è rappresentato dai mercati a disposizione degli scommettitori. In questo caso ci siamo affidati sia al dato numerico che alla qualità delle tipologie di giocata presenti. Il migliore operatore sotto questo punto di vista è capace di offrire fino a 20 possibilità di giocata differenti su questa corsa.
I mercati più importanti da scommettere sul Giro delle Fiandre
Come abbiamo detto, conoscere bene i mercati scommessa è molto importante, soprattutto su una corsa come la classica fiamminga. Vediamo allora nei prossimi paragrafi tutti i dettagli dei mercati scommesse Giro delle Fiandre più importanti, così da aumentare le nostre chances di vittoria.
Vincitore finale
Il mercato più giocato in assoluto tra quelli proposti dai siti scommesse Giro delle Fiandre è quello conosciuto come Vincitore finale. Cosa viene richiesto in questo caso? Molto semplice: bisogna indovinare quale ciclista taglierà per primo il traguardo posto a Oudenaarde. Una variante consiste nel pronosticare un corridore “piazzato” a podio, proprio come avviene nell’ippica.
Per provare a vincere utilizzando questo mercato è utile sicuramente andare a dare uno sguardo all’albo d’oro recente della corsa. Possiamo così scoprire quali sono i corridori che più si addicono al Giro delle Fiandre. I belgi hanno storicamente una marcia in più, anche se a sorpresa nel 2019 ha vinto l’italiano Alberto Bettiol.
Anno | Vincitore | Nazionalità | Secondo | Nazionalità | Terzo | Nazionalità |
---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Alberto Bettiol | Italia | Kasper Asgren | Danimarca | Alexander Kristoff | Norvegia |
2018 | Niki Terpstra | Paesi Bassi | Mads Pedersen | Danimarca | Philippe Gilbert | Belgio |
2017 | Philippe Gilbert | Belgio | Greg Van Avermaet | Belgio | Niki Terpstra | Paesi Bassi |
2016 | Peter Sagan | Slovacchia | Fabian Cancellara | Svizzera | Sep Vanmarcke | Belgio |
2015 | Alexander Kristoff | Norvegia | Niki Terpstra | Paesi Bassi | Greg Van Avermaet | Belgio |
Testa a testa
Un mercato molto amato da chi è solito scommettere sul Giro delle Fiandre è quello conosciuto con la dicitura Testa a testa. In altri sport, come il basket, questo mercato è una variante del Vincitore incontro. Nel ciclismo funziona diversamente: i bookmaker accoppiano a due a due i ciclisti della corsa, a noi spetta il compito di pronosticare quale in una coppia taglierà per primo il traguardo.
Conoscere le caratteristiche tecniche dei ciclisti e soprattutto il percorso e l’altimetria della gara ci possono aiutare in tal senso: con i suoi terribili muri col fondo in pavè, come il Vecchio Kwaremont, il Koppenberg o il Grammont, è infatti un a corsa adatta a scattisti molto potenti, che devono però avere anche doti da passisti per gli ultimi 10 chilometri di gara.
Strategie per scommettere sul Giro delle Fiandre
Nei paragrafi precedenti abbiamo passato in rassegna numerose nozioni teoriche delle scommesse Giro delle Fiandre. È arrivato il momento di passare alla pratica e di vedere alcuni consigli e strategie per puntare sulla classica del Nord. Come abbiamo già detto, è importante conoscere bene il percorso e le caratteristiche dei corridori impegnati. Il Fiandre è infatti una gara molto particolare, in cui doti da scalatore non bastano.
L’attitudine al pavé è poi fondamentale caratteristiche che un nostro favorito deve avere. Guardate attentamente l’albo d’oro recente della corsa per farvi un’idea del profilo che il vostro favorito deve avere. Infine, seguite con attenzione le gare che precedono il Fiandre e che hanno un percorso che presenta similitudini, come le classiche del pavé minori quali E3 BinckBank Classic, Gand-Wewelgem e Dwars door Vlaanderen.
La carta d’identità del Giro delle Fiandre
Nome: | Giro delle Fiandre |
---|---|
Paese ospitante: | Belgio |
Prima edizione: | 1913 |
Partecipanti: | 175 |
Formula: | Corsa di un giorno |
Lunghezza: | 267 chilometri |
Periodo dell’anno: | Aprile |
Il Giro delle Fiandre è una delle cosiddette cinque classiche monumento, ovvero una delle più antiche e importanti corse di un giorno del ciclismo mondiale. Infatti, è stato disputato per la prima volta nel 1913: dopo l’interruzione dovuta alla Grande Guerra, è stata poi corsa ininterrottamente dal 1919 ad oggi, unica gara di ciclismo a non subire interruzioni a causa del secondo conflitto mondiale.
Viene organizzata ogni anno tradizionalmente nella prima domenica di aprile da Flanders Classics, che ne cura anche il sito internet ufficiale. È la prima grande corsa della cosiddetta “campagna del nord” e fa parte anche del novero delle classiche del pavé. Il suo percorso è infatti caratterizzato da 15-18 muri (a seconda dell’edizione) con una pavimentazione di questo tipo.
Il traguardo è stato spostato nel 2012 da Meerbeke a Oudenaarde, modifica che ha tolto il Muro del Grammont come ultima salita. Sono sei i corridori che detengono il record di vittorie con tre successi ciascuno: Achiel Buysse, Eric Leman, Johan Museeuw, Tom Boonen, Fabian Cancellara e Fiorenzo Magni, l’unico ad aver vinto tre volte consecutivamente, successi che gli sono valsi il soprannome di Leone delle Fiandre.
I ciclisti favoriti della prossima edizione
Dopo aver conosciuto meglio la corsa, andiamo a scoprire qualcosa di più sui suoi veri protagonisti, i corridori. Nei prossimi box illustrativi abbiamo selezionato cinque possibili favoriti, operando un giusto mix tra ciclisti esperti e grandi promesse per il futuro. Tra di loro trova spazio a buon diritto anche un campione italiano.
-
Alberto Bettiol
Alberto Bettiol, classe 1993 da Poggibonsi, si è imposto nel Fiandre 2019 grazie ad una azione straordinaria partita sul Vecchio Kwaremont, che lo ha consacrato nell’Olimpo del ciclismo. Ha ottime doti da cronoman.
-
Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel è no dei corridori più interessanti del futuro. Forte anche nel ciclocross e nella mountain bike, l’olandese classe 1995 è arrivato quarto nel 2019, edizione in cui è stato però attardato da una caduta.
-
Greg Van Avermaet
Van Avermaet è uno dei “senatori” del Fiandre: belga classe 1985 e campione olimpico del 2016, non ha mai vinto questa corsa nonostante ben otto piazzamenti tra i primi dieci. Ha vinto però la Roubaix 2017.
-
Remco Evenepoel
Remco Evenepoel ha le stimmate da predestinato. Il giovane belga classe 2000, è passato da juniores direttamente al professionismo nel 2019. Molto forte a cronometro, ha l’obiettivo di diventare il nuovo “cannibale” del ciclismo contemporaneo.
-
Alexander Kristoff
Il norvegese Alexander Kristoff è un corridore di grande esperienza. Nato nel 1987, ha grandi doti da passista che gli hanno permesso di vincere il Fiandre nel 2015 e di classificarsi altre cinque volte nei primi cinque della corsa.
RITORNA ALLA LISTA DEI TOP BOOKIES
Scegliere solo bookmaker top per un Fiandre sempre in testa
Siamo giunti alla conclusione di questa lunga recensione delle scommesse Giro delle Fiandre. In questa pagina abbiamo avuto modo di esaminare da vicino tutte quelle informazioni e quei dettagli che fanno la differenza quando si parla di betting sul ciclismo. Partendo dalla selezione dei migliori bookmaker, con l’analisi dei criteri come payout, bonus, live e mercati, siamo passati poi a eviscerare i contenuti della corsa come statistiche, strategie di puntata, percorso e favoriti: ora tocca a voi salire in sella e provare piazzare la giocata vincente, magari dopo aver approfondito la conoscenza degli operatori top italiani.

Avrei voluto vincere il mio ultimo Fiandre: sarebbe stato il mio Oscar alla carriera.
FAQ
Prima di salutarci, vogliamo rispondere alle domande che ci avete inviato su questo tema. Se avete ancora curiosità su questa classica monumento potete scriverci all’indirizzo mail info@sitiscommesse.com.
🔝 Quali sono i migliori siti scommesse Giro delle Fiandre?
Esistono tanti validi siti ADM per scommettere sul Fiandre: la nostra analisi ci ha permesso però di selezionare i bookmaker top 5 per questa corsa, tra i quali spicca senz’altro il nome di Betway.
💰 Quali bookmaker offrono quote più alte sul Giro delle Fiandre?
Abbiamo calcolato il valore delle quote di tutti i bookmaker italiani che offrono giocate sul Giro delle Fiandre grazie all’analisi dei payout, che ci ha permesso di constatare che sono i siti scommesse Betway e Unibet quelli che offrono le quote migliori su questa corsa.
💸 Posso giocare il bonus di benvenuto scommesse sul Giro delle Fiandre?
Sì, tutti i bookmaker che abbiamo selezionato in questa pagina consentono di giocare i loro bonus di benvenuto su questo evento, oltre ad offrire a volte promo dedicate alla corsa.
🚴♂️ Quali sono i mercati scommesse più giocati sul Giro delle Fiandre?
Le scommesse su un evento di ciclismo come questo presentano mercati da giocare diversi rispetto a quelli del calcio: tra di loro, i più importanti sono senz’altro Vincitore finale e Testa a testa.