Udinese-Atalanta: pronostico e analisi
Salvatore Maniaci
il: 31.10.2025 Nel nostro pronostico Udinese-Atalanta trattiamo una sfida dal pronostico per niente scontato al Bluenergy Stadium. Sarà la prima gara del sabato tra due squadre vicine in classifica, momenti diversi e tanti pareggi recenti. Attenzione ai dettagli: qui spesso decide un episodio.
10ª giornata di Serie A 2025/26 che avrà inizio con la sfida tra i friulani e la Dea. L’Udinese arriva da un periodo altalenante ma combattivo: ha segnato con continuità, trovando 3 reti contro il Lecce e gol pesanti nei pareggi con Cremonese e Cagliari. La nota stonata è dietro: la porta rimane sempre violata da 7 partite, segnale che spesso costringe a inseguire. Runjaic chiede ordine, anche perché i precedenti dicono che l’Atalanta concede poco e raramente si fa sorprendere dall’Udinese, reduce da una sconfitta per 3-1 nel turno infrasettimanale contro la Juventus.
Dall’altra parte la squadra di Juric attraversa una fase di “pareggite”: Milan, Cremonese, Lazio, Como e persino lo Slavia Praga sono stati incroci chiusi con il segno X e punteggi piuttosto bassi. In Serie A la Dea è comunque a ridosso della zona Champions, e la necessità di centrare finalmente la vittoria potrebbe aumentare la sua determinazione. Assenze pesanti in mezzo (De Roon e Scalvini ai box), ma il gruppo resta solido e deve sbloccarsi dopo una striscia di ben 5 pareggi consecutivi in campionato.
Quote Udinese-Atalanta
I bookmaker disegnano un match equilibrato ma leggermente indirizzato verso gli ospiti, complice la lunga striscia positiva della Dea nei confronti diretti. Allo stesso tempo, il recente andamento racconta punteggi stretti e margini minimi. Le quote Udinese-Atalanta vanno dunque verso la squadra di Juric. La sensazione, guardando risultati e trend, è di una possibile gara con picchi emotivi contenuti ma diverse situazioni pericolose da palla inattiva.
| Bookmaker | 1 | X | 2 | Link |
|---|---|---|---|---|
| snai | 4.25 | 3.65 | 1.83 | Verifica |
| eurobet | 4.20 | 3.60 | 1.83 | Verifica |
| sisal | 4.00 | 3.60 | 1.85 | Verifica |
Sul mercato 1X2 il riferimento è 4.25 per l’Udinese, 3.65 per il pareggio e 1.85 per il successo dell’Atalanta. Le quote premiano l’esperienza ospite, pur lasciando spazio a sorprese come i 3 pareggi accaduti nelle ultime 6 partite (0-0, 1-1 e l’ultimo dell’11 gennaio concluso 0-0).
La nostra analisi di Udinese-Atalanta
Il bilancio recente tra Udinese e Atalanta racconta che negli ultimi 15 confronti, i friulani non sono mai riusciti a imporsi, con ben 9 vittorie bergamasche e 6 pareggi. È una delle strisce più lunghe di imbattibilità dirette della Serie A contemporanea, segno di un divario tecnico e mentale consolidato nel tempo. Anche negli ultimi anni, i risultati hanno seguito uno schema ricorrente: punteggi bassi, spesso bloccati sull’1-1 o 2-0 e gare in cui la Dea ha saputo colpire con maggiore precisione nei momenti chiave.
- Trend risultati: Atalanta imbattuta negli ultimi 15 confronti con l’Udinese
- Forma ospite: 5 pareggi di fila tra campionato e coppe
- Udinese: almeno un gol incassato da 7 partite di seguito
- Produzione Udinese: 7 gol nelle ultime 5 gare
- Quote equilibrate ma favorevoli alla Dea in trasferta
Dal punto di vista della forma, i numeri recenti raccontano due squadre che creano ma faticano a concretizzare. L’Udinese ha segnato 7 gol nelle 5 cinque partite ma non riesce a mantenere la porta inviolata da 7 turni consecutivi. L’Atalanta, invece, ha segnato solo 3 gol nello stesso lasso di tempo, con una serie di pareggi consecutivi che riflettono equilibrio e una leggera flessione offensiva. In questo contesto, la sensazione è che anche la sfida del Bluenergy Stadium possa regalare tanto equilibrio e qualsiasi esito.
Qui Udinese
I friulani arrivano alla sfida di sabato dopo il 3-1 subito all’Allianz Stadium dalla Juventus, preceduto però dal 3-2 al Lecce e dai pari con Cremonese e Cagliari. Segnale di coraggio, ma con troppe concessioni dietro. L’ispirazione offensiva c’è, alimentata da seconde linee intraprendenti e cross continui; il problema resta la gestione dei momenti chiave. Runjaic valuta Kristensen, che resta però in dubbio. Davanti serve cinismo: contro avversari del genere le opportunità vanno capitalizzate subito e in questo Zaniolo sta diventando un giocatore sempre più importante.
Qui Atalanta
La Dea appare paziente e “corta” nei punteggi: 1-1 con Milan e Cremonese, 0-0 con Lazio e Slavia, 1-1 con Como. Serve un colpo in più negli ultimi 16 metri, ma la struttura regge. Assenze pesanti: de Roon e Scalvini ai box, Bakker out a lungo. Juric può comunque contare su un gruppo abituato a gestire le trasferte e su una tradizione favorevole con l’Udinese.
Udinese-Atalanta: probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Bayo, Zaniolo. All.: Runjaic
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Zalewski; Samardzic, Sulemana; Lookman. All.: Juric
Udinese-Atalanta: dove vederla in tv
Udinese-Atalanta sarà trasmessa in diretta su DAZN 1 e Zona DAZN. La partita sarà visibile anche in streaming su DAZN, piattaforma che detiene in esclusiva i diritti della Serie A 2025/26. Il collegamento dal Bluenergy Stadium inizierà alle 14:30 con interviste e approfondimenti pre partita, fino al calcio d’inizio fissato alle 15:00.
Udinese-Atalanta: i nostri consigli
Il nostro pronostico Udinese-Atalanta è Multigol 2-3. Un mercato che copre l’1-1, l’1-2, il 2-1 e altri risultati coerenti con lo storico della sfida e con i trend recenti: Atalanta misurata, Udinese produttiva ma esposta a rischi. È una scelta che evita estremi e tiene insieme equilibrio e probabilità.
La quota del Goal per incrociare l’inerzia offensiva friulana e la continuità, seppur minima, della Dea sembra essere un’altra ottima alternativa. Per chi cerca un esito più alla mano, la combo X2 + Over 1.5 valorizza l’imbattibilità lunga degli ospiti contro l’Udinese e la frequenza di punteggi con almeno 2 reti, senza spingersi su linee troppo alte.

Con un’esperienza avviata nel 2020 e migliaia di pronostici firmati, Salvatore Maniaci è un redattore esperto di calcio e tennis. La sua abilità è decodificare dati complessi per trasformarli in analisi predittive chiare e affidabili, offrendo una prospettiva unica per interpretare le dinamiche nascoste di ogni partita.
- Siti Scommesse
- Pronostici
- Calcio
- Serie A
- Udinese Atalanta 1 Novembre 2025