Rangers-Roma: pronostico e analisi

Scritto da: Alessio D'Errico il: 03.11.2025

Nel leggendario Ibrox Stadium andrà di scena la quarta giornata di Europa League. Nel nostro pronostico Rangers-Roma analizzeremo le potenziali insidie in terra scozzese per i giallorossi guidati da Gian Piero Gasperini.

Europa League
06/1121:00
S
S
S
V
S
S
2
* verificate le quote sul sito

Partita ricca di romanticismo ad Ibrox tra Rangers e Roma, sfida valida per la quarta giornata della fase campionato dell’Europa League 2025/26. I giallorossi hanno raccolto solamente 3 punti nelle prime tre sfide: un cammino non esaltante soprattutto considerando la sconfitta clamorosa in casa coi cechi del Viktoria Plzen che ha complicato il percorso.

Dall’altro lato i Rangers stanno vivendo uno dei momenti più complessi dopo il fallimento del 2012: in campionato la vetta degli Hearts dista addirittura 14 punti, mentre in Europa gli scozzesi sono ultimissimi nella maxi classifica unica. 3 sconfitte in 3 partite e una differenza reti di -5 con ben 6 gol subiti e un andamento terribile.

Quote Rangers-Roma

Le quote Rangers-Roma parlano chiaro e chiamano alla cautela: i giallorossi sono ovviamente favoriti ma gli esperti di settore non condannano al 100% i padroni di casa. Il divario è enorme da un punto di vista qualitativo così come il momento di forma sorride più ai giallorossi, al netto del KO di Milano, che agli uomini di Rohl.

Rangers-Roma
Bookmaker 1 X 2 Link
4.40 3.80 1.75 Verifica
4.10 3.57 1.65 Verifica
4.30 3.75 1.72 Verifica
* verificate le quote sul sito

A mettere leggermente in discussione l’esito finale c’è il fattore campo: quello di Ibrox è un pubblico caldo e che può spingere i padroni di casa, anche se la quota intorno all’1.70 del segno 2 indica un successo della Roma tutt’altro che improbabile. Oltre il 4 la vittoria dei Rangers, mentre paga intorno a 3.70 volte la posta un pari che non servirebbe a nessuno.

La nostra analisi di Rangers-Roma

La Roma è reduce da una sconfitta in campionato in una gara ben giocata contro il Milan a San Siro. Per i giallorossi si conferma la difesa di ferro: una sola rete presa dai rossoneri e solo 5 in totale nelle 10 sfide di Serie A anche grazie alle prestazioni di Mile Svilar.

  • La Roma è reduce dalla sconfitta in campionato contro il Milan: i giallorossi restano a -1 dalla vetta del Napoli
  • Cammino negativo per la squadra di Gasperini in Europa League: solo una vittoria, all’esordio, e poi due KO interni con Lille e Viktoria Plzen
  • Inizio di stagione molto negativo per i Rangers che hanno perso le 3 partite di Europa League e sono reduci dalla sconfitta contro il Celtic nella partita più importante dell’anno
  • La Roma continua ad avere una difesa molto solida soprattutto in Serie A: solamente 5 i gol subiti in 10 partite da Mile Svilar
  • Quello di Ibrox sarà il primo incontro ufficiale tra le due che si sono incontrate una sola volta nella storia in amichevole nel 2004

Per i Rangers stagione al momento da dimenticare: il campionato è già sfumato con 14 punti di distacco dalla vetta; in Europa 3 Ko in 3 partite e dunque l’unica speranza è quella di poter raddrizzare il cammino europeo. Nessun precedente tra le due squadre se non in amichevole: nel 2004 vinsero i Rangers per 4-1.

Qui Rangers

Momento delicato per i Rangers reduci dal KO nell’Old Firm contro il Celtic. Tutti a disposizione eccezion fatta per Sterling in difesa. Gli scozzesi giocheranno con i titolarissimi e dunque capitan Tavernier sulla fascia, Souttar al centro della difesa e Chermiti come bomber in avanti, seppur in un’annata negativa.

Qui Roma

La Roma di Gasperini fa la conta degli assenti in attacco con Paulo Dybala out in seguito al KO di Milano nel calciare il rigore (sbagliato) contro Maignan. Out anche Ferguson e dunque spazio ad Artem Dovbyk a caccia di reti. Possibili rotazioni in difesa con Hermoso che reclama spazio, così come Tsimikas sulla fascia mancina. Pisilli si candida per il centrocampo.

Rangers-Roma: probabili formazioni

Rangers (3-4-2-1): Butland; Djiga, Souttar, Cornelius; Tavernier, Diomandé, Raskin, Meghoma; Asgaard, Danilo; Chermiti. All.: Rohl

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Hermoso; Wesley, Pisilli, Cristante, Tsimikas; Baldanzi, Pellegrini, Dovbyk. All.: Gasperini

Rangers-Roma: dove vederla in tv

La partita di Ibrox tra Rangers e Roma sarà visibile su Sky Sport, con l’emittente satellitare che ha l’esclusiva della competizione. Ovviamente, così come tutta l’Europa League, la sfida potrà essere vista anche in streaming e on demand su Sky Go e su Now a seconda del proprio abbonamento.

Rangers-Roma: i nostri consigli

Il nostro pronostico Rangers-Roma è 2. La lettura è semplice nella sua delicatezza: i giallorossi sono partiti male nelle prime tre giornate di Europa League e per non complicare ulteriormente il cammino verso i playoff (o gli ottavi di finale) vincere ad Ibrox sarà d’obbligo per i giallorossi contro l’ultima della classe.

Un altro mercato interessante va sempre nella stessa direzione con Primo Tempo 1/Finale 1: la Roma deve partire forte per scacciare via eventuali dubbi e difficoltà mentali. Occhi puntati anche su Artem Dovbyk: l’ucraino potrebbe segnare e dunque Marcatore Sì è un buon mercato da poter monitorare in una sfida potenzialmente da tante reti per i giallorossi di Gasperini.

Alessio D'Errico, redattore di sitiscommesse.com
Alessio D'Errico

Redattore del sito, porta l'autorevolezza di Direttore di Pianeta Serie B e co-fondatore di PianetaChampions.it. Con profonda esperienza giornalistica, assicura pronostici e analisi calcistiche chiare, affidabili e precise, frutto di anni di lavoro sul campo.

Toggle Quicknavi Overlay
Toggle Sports Navigation Overlay
Siti scommesse consigliati
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close