Da Porto a Milazzo: 3.740 chilometri a piedi attraverso l’Europa
Mauro e una missione straordinaria: camminare per 3.740 chilometri da Porto (Portogallo) a Milazzo (Sicilia), connettendo culture, comunità e storie lungo il percorso. Il tutto, in meno di 100 giorni.
Fattibile? Impossibile? Questo lo scopriremo durante il viaggio, di certo c’è una motivazione profonda che ha spinto Mauro a voler perseguire un’impresa di tale spessore: la solidarietà. Non sarà solo una camminata che unirà resistenza fisica e riflessione personale, resilienza e celebrazione dei paesaggi europei ma anche una presa di coscienza nei confronti di una realtà a noi molto vicina e che sarà supportata da due campagne di crowdfunding. Seguite i progressi di Mauro con i nostri aggiornamenti periodi, e scoprite le motivazioni, le tappe, le sfide e le connessioni che crea attraverso il suo pellegrinaggio.
107 giorni, 4 paesi, 2 piedi, 1 cuore
Questi 3.740 chilometri, se vi sembrano una missione impossibile, sono metafora della stessa difficile sfida che vive ancora oggi la regione Sicilia, terra di origine di Mauro. Se da una parte è un luogo meraviglioso per storia, natura e cibo, dall’altro è ancora un posto socialmente ed economicamente complesso. Questo porta tantissimi siciliani, soprattutto giovani, a dover intraprendere una scelta: rimanere o partire.
Con questo cammino si vuole dare spazio a coloro che hanno deciso di rimanere e hanno rischiato, esattamente come ha fatto Mauro con questa avventura, portando avanti un’attività in una regione che ha tutte le difficoltà che accennavamo prima. Un dare spazio che vuole trasformarsi in un aiuto concreto attraverso il crowdfunding di due progetti importanti che hanno lo scopo di far conoscere le realtà positive e le persone straordinarie di questa isola. Per questo è stato creato anche un sito ad hoc, 3740km.com su cui trovare tutte le informazioni specifiche di questo vero e proprio evento.
Un cammino, due obiettivi
Camminare è un atto pratico, pratico quanto l’obiettivo che ci si è posti per questa impresa: raccogliere fondi per due progetti importanti nati in Sicilia. Il primo è Settentrionale Sicula, un hub creativo-sociale che si sviluppa come piccola casa editrice indipendente ma non solo. Organizza anche eventi per promuovere iniziative sul territorio, soprattutto a carattere sociale come i diritti umani, il femminismo e il cambiamento climatico. La pubblicazione del libro “Le Siciliane – Almanacco illustrato per giovani sognatrici” rappresenta il perfetto esempio di unione tra progetto indipendente e il dar voce a donne che hanno scritto la storia della Sicilia.
Il secondo è Aitna, una start-up impegnata nella produzione di calze. O meglio, calze solidali. È, infatti, un progetto che mira all’inclusione sociale e alla sostenibilità. Lo scopo è quello di trasformarlo in una vera e propria azienda con sede in Sicilia e che verterà su pilastri ben precisi: utilizzare esclusivamente materiale eco-sostenibile; impegnare le categorie socialmente svantaggiate e over 50; attivare un progetto di solidarietà sulle calze vendute; portare lavoro in una regione economicamente in difficoltà.
A che punto siamo?
Per seguire Mauro in questo lungo viaggio, abbiamo deciso di fornirvi aggiornamenti periodici sulle tappe fatte, i chilometri percorsi e le tempistiche. Potete trovare tutte le informazioni nella tabella qui sotto. Inoltre, per rendervi ulteriormente partecipi dei luoghi e delle città attraversate, lo stesso Mauro filmerà e scatterà foto dei bellissimi paesaggi europei.
Perché abbiamo deciso di supportare questo progetto
Quando Mauro ci ha parlato di Da Porto a Milazzo – One Step at a Time, noi di sitiscommesse.com abbiamo deciso subito di supportare questa iniziativa. I motivi sono diversi. Il primo, come dice il nostro nome, a noi piace puntare. Ci piace farlo ancora di più quando i pronostici sono sfavorevoli. Oltre alle quote, noi valutiamo la qualità del progetto, le motivazioni e la passione che ci sono alla base e quando tutti questi fattori coesistono succede, di solito, che l’underdog di turno batte la big.
Succede soprattutto quando hai anche un talento nel team. Mauro collabora con noi da diverso tempo, sia con i suoi articoli d’inchiesta e di approfondimento, sia come voce nel nostro podcast TalkBet&Risposta. Sappiamo quanto sia una persona preparata, caparbia e con grandi valori di fondo. Se lui crede di poter portare a termine una missione di questo genere, ci crediamo anche noi e andiamo in all-in su di lui.
Chi è Mauro Mondello
Mauro Mondello è un corrispondente di guerra, reporter freelance e documentarista. Messinese d’origine ma cittadino del mondo, partendo proprio dalla consapevolezza di una realtà non semplice come quella siciliana, nel suo lavoro ha messo sempre al centro la libertà e i diritti umani. Attraverso i suoi tantissimi reportage e le sue esperienze dirette sul campo vuole, ancora oggi, puntare a promuovere una società aperta nei confronti di tutte le culture e tutte le religioni.
Mauro ha scritto e scrive per testate importanti di diverse nazioni come The Guardian, Die Zeit, Newlines Magazine, Courrier International, La Stampa e molti altri. Nel 2020, è stato selezionato dall’Università di Yale (Connecticut) per partecipare all’esclusivo programma World Fellows. Nel 2022, ha fondato l’hub creativo Settentrionale Sicula, con l’obiettivo di rafforzare l’editoria indipendente in Sicilia. Documentarista, appassionato di inchieste e sport, qui trovate il profilo autore di Mauro, con una bio ancora più dettagliata e l’elenco degli articoli scritti per la nostra redazione.
Le tappe del viaggio
Il viaggio da Porto a Milazzo include il passaggio da diverse città e paesi. Mauro ha stilato un programma ben dettagliato che anticipa tutte le tappe che verranno affrontate giorno dopo giorno. Per ognuna, è prevista una data specifica e sono già stati calcolati i chilometri da percorrere. Vi potete fare un’idea dalla lista qui sotto. Alla fine, saranno proprio 3.740 chilometri, e come ogni impresa, verrà compiuta un passo alla volta.
- Porto – Sao Pedro de Rates – Ponte da Lima 52 km 17.05.2025
- Ponte da Lima – Tui 37 km – 18.05
- Tui – Redondela 30 km – 19.05
- Redondela – Caldas das Reis – 40 km – 20.05
- Caldas das Reis – Santiago – 42 km – 21.05
- Riposo a Santiago – 22.05
- Santiago – Arzua 39 km – 23.05
- Arzua – Palas de Rei 30 km – 24.05
- Palas de Rei – Sarria 47 km – 25.05
- Sarria – Tricastela 18 km – 26.05
- Tricastela – O Cebreiro 20 km – 27.05
- O Cebreiro – Villafranca del Bierzo 28 km – 28.05
- Molina Seca – Astorga 45 km – 29.05
- Astorga – San Martin del Camino 24 km – 30.05
- San Martin del Camino – Leon 25 km – 31.05
- Leon – Bercianos del Real Camino 45 km – 01.06
- Bercianos del Real Camino – Calzadilla de la Cueza 33 km – 02.06
- Calzadilla de la Cueza – Fromista 36 km – 03.06
- Fromista – Hornillo del Camino 46 km – 04.06
- Hornillo del Camino – Burgos 20 km – 05.06
- Riposo a Burgos – 06.06
- Burgos – Villafranca Montes de Oca 38 km – 07.06
- Villafranca Montes de Oca – Cirueña 40 km – 08.06
- Cirueña – Logronho 44 km – 09.06
- Logronho – Villamajor de Monjardin 38 km – 10.06
- Villamajor de Monjardin – Puente de la Reina 31 km – 11.06
- Puente de la Reina – Pamplona 25 km – 12.06
- Pamplona - Roncisvalle 42 km – 13.06
- Roncisvalle – St Jean Pied de Port 30 km – 14.06
- St Jean Pied de Port – Garaibie 30 km – 15.06
- Garaibie – Oloron St Marie 41 km – 16.06
- Oloron St Marie – Lescar 31 km – 17.06
- Lescar – Morlaas 20 km – 18.06
- Morlaas – Maubourguet 36 km – 19.06
- Maubourguet – Saint Christaud 30 km – 20.06
- Saint Christaud – Auch 43 km – 21.06
- Auch – Giscaro 40 km – 22.06
- Giscaro – Leguevin 31 km – 23.06
- Leguevin – Toulouse 24 km – 24.06
- Riposo a Toulouse – 25.06
- Toulouse – Villefranche-de-Lauragais 42 km – 26.06
- Villefranche-de-Lauragais – Le Casse 36 km – 27.06
- Le Casse – Dourgne 36.5 km – 28.06
- Dourgne – Boissezon 37.5 km – 29.06
- Boissezon - La Salvetat-sur-Agout 39 km – 30.06
- La Salvetat-sur-Agout – Murat sur Verbre 22 km – 01.07
- Murat sur Verbre – Saint Gervais sur Mare 23 km – 02.07
- Saint Gervais sur Mare – Lunas 23 km – 03.07
- Break – 04.07-14.07
- Lunas – St Jean de la Blaquiere 41 km – 15.07
- St. Jean de la Blaquiere – Montarnaud 44 km – 16.07
- Montarnaud – Vendargues 33 km – 17.07
- Vendargues – Vauvert 42 km – 18.07
- Vauvert – Arles 37 km – 19.07
- Arles – Maussanne les Alpilles 21 km – 20.07
- Maussanne les Alpilles – Salon de Provence 30 km – 21.07
- Salon de Provence – Aix en Provence 39 km – 22.07
- Aix en Provence – Ollieres 38 km – 23.07
- Ollieres – Le Val 29 km – 24.07
- Le Val – Le Thoronet 29 km – 25.07
- Le Thoronet – Le Muy 31 km – 26.07
- Le Muy – Sant Raphael 30 km – 27.07
- Sant Raphael – Cannes 36 km – 28.07
- Cannes – Nizza 32 km – 29.07
- Nizza – Mentone 30 km – 30.07
- Mentone – Taggia 36 km – 31.07
- Taggia – Diano Marina 39 km – 01.08
- Diano Marina – Noli 40 km – 02.08
- Noli – Varazze 28 km – 03.08
- Varazze – Genova 35 km – 04.08
- Riposo a Genova – 05.08
- Genova – Rapallo 36 km – 06.08
- Rapallo – Deiva Marina 36 km – 07.08
- Deiva Marina – Volastra 36 km – 08.08
- Volastra – Sarzana 31 km – 09.08
- Sarzana – Massa 29 km – 10.08
- Massa – Camaiore 26 km – 11.08
- Camaiore – Lucca 30 km – 12.08
- Lucca – San Miniato 47.5 km – 13.08
- San Miniato – San Gimignano 38 km – 14.08
- San Gimignano – Siena 37 km – 15.08
- Riposo a Siena – 16.08
- Siena – San Quirico 47 km – 17.08
- San Quirico – Ponte a Rigo 38 km – 18.08
- Ponte a Rigo – Bolsena 33 km – 19.08
- Bolsena – Viterbo 33 km – 20.08
- Viterbo – Sutri 47 km – 21.08
- Sutri – La Storta 45 km – 22.08
- La Storta – Roma 20 km – 23.08
- Riposo a Roma – 24.08
- Roma – Genzano 33 km – 25.08
- Genzano – Monte S. Biagio – Fondi 27 km – 26.08
- Fondi – Minturno 35 km – 27.08
- Minturno – Capua – Napoli 51 km – 28/29.08
- Napoli – Padula 150 km – 30.08/02.09
- Padula – Lago Sirino 40 km – 03.09
- Lago Sirino – Rotonda 40 km – 04.09
- Rotonda – Castrovillari 35 km – 05.09
- Castrovillari – Tarsia 30 km – 06.09
- Tarsia – Cosenza 40 km – 07.09
- Cosenza – Soveria Mannelli 50 km – 08.09
- Soveria Mannelli – Marcellinara 30 km – 09.09
- Marcellinara – Pizzo 48 km – 10.09
- Pizzo – Nicotera Marina 35 km – 11.09
- Nicotera Marina – Bagnara 45 km – 12.09
- Bagnara – Villa San Giovanni 22 km – 13.09
- Messina – Milazzo 38 km – 14.09