I bomber dei campionati minori nella stagione 2024/2025

Viktor Gyökeres, attaccante dello Sporting Lisbona che sta vivendo un’ennesima stagione da record, è il portabandiera degli attaccanti alla periferia delle top league d’Europa e che stanno già facendo esplodere il mercato. Andiamo a conoscerli meglio.

Da Gyökeres a Paixao, i bomber meno noti

96 gol in 101 presenze ufficiali con la maglia dello Sporting Lisbona nelle ultime due stagioni e rumors di mercato che lo posizionano insistentemente, già da mesi, come nuovo acquisto dell’Arsenal per una cifra intorno ai 75 milioni di euro.

Il suo nome è Viktor Gyökeres, attaccante svedese pescato dagli scout della squadra portoghese nel Championship britannico e ormai da tempo considerato, nonostante l’età non verdissima (è maturato tardi, ha già 27 anni), il prossimo centravanti da sogno del calcio europeo.

Calciatore che segna

I top bomber nei campionati minori d’Europa

Forte fisicamente, con un’abilità disarmante nell’attaccare in campo aperto e una grande capacità nello scambiare con i compagni, Gyökeres, sulla carta, sembra una sorta di centravanti 2.0, pronto per scardinare le difese della Premier League e consegnare ad Arteta quell’attaccante di razza che in questi anni gli è senza dubbio mancato.

Gyökeres guida la pattuglia dei cannonieri di periferia, quegli attaccanti che segnano fuori dalle cinque leghe top d’Europa e sui quali le squadre di rango, a campionati chiusi, proveranno a investire, nella speranza di pescare il jolly.

Nella cucciolata dei bomber minori del 2024/2025 fa parte senza dubbio Igor Paixao, talento brasiliano ventiquattrenne che nelle sue tre stagioni al Feyenoord ha fatto gol sia alla Roma che al Milan, quando le ha incontrate nelle coppa.

Paixao non è un centravanti, ma un esterno che ama svariare su tutto il fronte offensivo e muoversi da seconda punta. In questa stagione ha messo ha segno, in Eredivisie, 16 gol in 34 partite, niente male se si considera, appunto, che non stiamo parlando di un attaccante d’area puro, ma di un’ala che ama dribblare, accentrarsi e andare al tiro.

Per Paixao si parla insistentemente dell’interessamento di tante squadre italiane, su tutte l’Atalanta e il Napoli, che dovranno vedersela però con la concorrenza delle inglesi, fra cui potrebbe spuntare anche le big inglesi Per il suo cartellino i dirigenti della squadra di Rotterdam difficilmente scenderanno sotto la cifra di 40 milioni.

Probabilmente è una caratteristica del calcio olandese, quella di favorire gli inserimenti dei calciatori posizionati tatticamente fiori dall’area di rigore, visto che a comandare la classifica dei cannonieri è un altro trequartista, il ventitreenne Sam Stejin, che con la maglia del Twente ha messo a segno quest’anno 24 gol in 33 partite.

Il ragazzo, che paradossalmente non ha ancora esordito in nazionale, è stato già bloccato dal Feyenoord, che lo ha pagato 13 milioni di euro, bonus inclusi, giocando d’anticipo sull’uscita, praticamente certa, proprio di Paixao.

Una sorpresa “italiana” dalla Jupiler League

A guardare il nome del capocannoniere della prima divisione del calcio belga non si può nascondere un moto di sorpresa: Adriano Bertaccini. Il ventiquattrenne del Sint-Truiden, che peraltro sta lottando per non retrocedere, ha chiare origini italiane, ma nonostante i 21 gol di questa stagione non è sui radar delle grandi squadre. Su di lui, però, c’è una grande belga, l’Anderlecht.

Sirene di mercato importanti, invece, si sentono per Tolu Arokodare, anche lui 24 anni, anche lui 21 gol quest’anno ma con la maglia del Genk, Per il nigeriano si è parlato in queste settimane di Borussia Dortmund, di Monaco, addirittura di Bayern e Newcastle: di certo, difficilmente resterà a giocare in Belgio.

Un altro giocatore che sicuramente cambierà maglia alla fine di questa stagione è Samu Aghehowa. Per scovarlo bisogna tornare in Portogallo, dove quest’anno ha messo a segno 19 gol in 30 partite, al secondo posto, insieme al bomber greco del Benfica, Pavlidis (anche lui potrebbe essere ceduto, si parla di Chelsea), dietro l’inarrivabile Gyökeres.

Aghehowa, spagnolo di origini nigeriane, 21 anni, è stato preso dal Porto la scorsa estate con una formala particolare: 15 milioni di euro per la metà del cartellino, pagati all’Atletico Madrid, dove il ragazzo è stato solo di passaggio. Per lui si è aperta una vera e propria asta fra Barcelona, Manchester United e tutte le top europee, con l’Atletico Madrid sullo sfondo.

Qualora, invece di monetizzare, volessero riportarlo al Wanda Metropolitano, i Colchoneros avrebbero evidentemente una corsia prioritaria. Infine, in testa alla classifica marcatori della Super Lig turca 2024/2025, c’è una vecchia conoscenza del calcio italiano: Victor Osimhen.

Per il bomber nigeriano, in prestito al Galatasaray ma ancora di proprietà del Napoli, i gol in stagione sono stati 25 e per lui si parla adesso di Manchester United dopo aver rifiutato, apparentemente, la corte della Juventus. Senza escludere, ovviamente, la possibilità di restare a Istanbul.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top