Vuelta 2025: Vingegaard per la riscossa, Tiberi e Ciccone sperano
Quella che parte da Torino il 23 agosto sarà l’edizione numero 80 della Vuelta a España. Jonas Vingegaard è il favorito a caccia del trionfo, ma soprattutto del riscatto dopo la bruciante sconfitta al Tour.
Jonas Vingegaard strafavorito alla Vuelta 2025
Sembra tutto pronto, per l’80ª edizione della Vuelta a España, il giro di Spagna che si dipanerà per 21 tappe e 3.151 km. Tra gli oltre 180 ciclisti schierati dalle 23 squadre partecipanti mancherà il campione uscente Primoz Roglic, ma lo sloveno non sarebbe comunque stato favorito. La presenza di Jonas Vingegaard, infatti, rende la corsa già piuttosto orientata.
Il danese della Visma-Lease a Bike è il grande favorito nelle quote antepost sul vincitore dei siti scommesse sulla Vuelta: 2° al Tour de France, dove però è stato surclassato dal grande rivale Tadej Pogacar, vuole rifarsi nella terza grande corsa a tappe del calendario UCI World Tour. E in assenza dello sloveno non sembra avere rivali sulla carta: nelle quote di Eurobet* la sua quota come Vincente è addirittura a 1.70.
Il più credibile dei possibili rivali di Vingegaard è Joao Almeida a 6.00. In assenza di Pogacar, il portoghese sarà il punto di riferimento principale della UAE Team Emirates, ma non l’unico. Un serio contender è certamente anche Juan Ayuso, spagnolo 22enne che era tra i più attesi anche al Giro d’Italia, dal quale però si è ritirato durante la 19ª tappa: la sua quota è pari a 7.00.
Gli outsider e le chance degli italiani
Quelli citati sono sicuramente i tre ciclisti più attesi di una Vuelta che, alle spalle di Vingegaard, sembra davvero piuttosto incerta. E, dati gli equilibri visti fin qui nella stagione, non è così remoto poter sperare in una vittoria italiana. Il nostro Paese ha vinto la corsa spagnola in 6 occasioni, l’ultima con Fabio Aru nel 2015. Il più serio candidato, fra i nostri, sembra il giovane Antonio Tiberi.
Il 24enne della Bahrain Victorius si era dovuto ritirare lo scorso anno, per un colpo di calore, ma stavolta si presenta con ambizioni almeno da podio e una sua vittoria vale una quota di 23.00. Giulio Ciccone, vincitore poche settimane fa della Clasica di San Sebastian, sembra più orientato a puntare a delle vittorie di tappa importanti. Tuttavia, dati alla mano, il favorito degli italiani è lui a 15.00.
C’è poi Giulio Pellizzari, classe 2003 già 6° al Giro e che si gioca a 34.00. Tra gli altri, hanno chance l’americano Matteo Jorgenson (51.00), il colombiano Egan Bernal (41.00), gli australiani Jai Hindley e Ben O’Connor e l’austriaco Felix Gall, tutti a 41.00. Discovery+ detiene i diritti sulla Vuelta 2025, visibile per abbonati su app Discovery+ e su DAZN, che ha i canali Eurosport 1 e 2.
*Quote soggette a variazioni