US Open 2025: sarà lotta Sinner-Alcaraz e Sabalenka-Swiatek?
A Flushing Meadows è tutto pronto per lo US Open 2025, che ha in Jannik Sinner e Aryna Sabalenka i campioni in carica. Ma incognite e possibili sorprese non mancano, né nel singolare maschile né in quello femminile.
US Open maschile: sarà ancora Sinner contro Alcaraz?
Riparte il grande tennis, a un mese e mezzo di distanza da Wimbledon, con la quarta e ultima prova del Grande Slam della stagione: lo US Open. Si riparte dal duopolio ormai consolidato, quello tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’italiano ha vinto l’Australian Open e Wimbledon, quest’ultimo proprio in finale contro Alcaraz che, sempre contro l’azzurro, aveva a sua volta trionfato al Roland Garros di Parigi.
Non sorprende dunque che nelle scommesse sugli US Open siano ancora Sinner e Alcaraz i grandi favoriti per la vittoria del torneo, con ampio distacco sulla concorrenza. Un nuovo successo dell’italiano, che si presenterà come campione in carica, nelle quote di SNAI* è dato a 2.00 nonostante il virus che lo ha costretto al ritiro nella finale di Cincinnati. Un problema che sembra comunque superato, e con Sinner al meglio l’unica alternativa credibile è Alcaraz a 2.50.
Il terzo incomodo è l’eterno Novak Djokovic, fermo da Wimbledon ma pur sempre vincitore quattro volte dello US Open, l’ultima nel 2023 che è stato anche l’ultimo dei 24 Slam conquistati dal leggendario serbo. La quota del suo 25° slam allo US Open 2025 è di 10.00. A 20.00 si giocano Alexander Zverev, Taylor Fritz, Jack Draper e Ben Shelton, a 33.00 il calante Daniil Medvedev, a quote superiori gli altri.
US Open femminile: Swiatek è tornata?
Il trionfo di Wimbledon, il primo in carriera dopo quattro Roland Garros e uno US Open, ha certificato il ritorno di Iga Swiatek ad altissimi livelli, il recente successo in finale a Cincinnati ha confermato che la polacca è ancora in grandissima forma. Non sorprende, dunque, che sia lei la prima favorita di Snai per lo US Open 2025, a 3.50.
A un’incollatura c’è la numero 1 WTA e campionessa uscente Aryna Sabalenka, data a 3.75 e sempre da tenere in grande considerazione, ma che ha perso un po’ di sicurezze. La bielorussa rimane difficilmente arginabile se in fiducia, ma non sembra in grado di essere dominante come nell’ultimo anno. Dietro le due favorite, si staglia la figura di Coco Gauff, terza incomoda a 6.50.
La sorpresa più credibile rimane Elena Rybakina a 12.00, anche se la kazaka ha avuto diversi problemi extra-campo da risolvere. E poi c’è la nostra Jasmine Paolini, ottima finalista a Cincinnati e che fa parte di un gruppo di outsider di spessore a quota 20.00, in cui rientrano anche Jessica Pegula e Naomi Osaka. Meglio di questo terzetto è stimata Madison Keys, campionessa in Australia e data ora a 15.00.
*Quote soggette a variazioni