NBA 2025/26: previsioni e favoriti per la nuova stagione

La stagione NBA 2025-26 sta per accendersi con un calendario intenso come sempre. Dopo un’estate segnata dal Draft del 27 giugno e dalla free agency che ha ridisegnato diverse rose, la lega si presenta con un equilibrio precario: gli Oklahoma City Thunder, freschi di titolo conquistato nella stagione precedente, partono come favoriti assoluti per ripetersi, ma anche ad Est ci sono squadre in grado di poterli impensierire.

Eastern Conference: quote e pronostici

I Cleveland Cavaliers partono come i favoriti d’obbligo. Dopo aver dominato la scorsa regular season, la squadra ha mantenuto intatto il suo nucleo e con la combinazione di talento offensivo di Donovan Mitchell e le prestazioni difensive di Evan Mobley, i Cavs sembrano attrezzati per compiere quell’ultimo passo che è mancato nei playoff passati.

Immediatamente dietro troviamo i New York Knicks. La squadra della Grande Mela, dopo essere arrivata a un soffio dalle Finali di Conference la scorsa stagione, si è rinforzata mantenendo i suoi elementi chiave come Jalen Brunson e il terzetto difensivo composto da Bridges, Anunoby e Hart. L’aggiunta di pezzi di profondità di alto livello rende il loro roster più completo e pronto per una lunga corsa playoff. La sfida sarà l’adattamento al cambio in panchina, con Mike Brown che prende il posto di coach Thibodeau.

Pallone da basket, logo NBA 2025-26

NBA 2025-26: quote e pronostici della regular season

Non si possono lasciare da parte i Milwaukee Bucks. Nonostante le difficoltà della scorsa stagione e l’addio di Damian Lillard, i Bucks contano sempre sul talento di un potenziale MVP come Giannis Antetokounmpo. I Celtics, sebbene abbiano subito alcuni cambiamenti importanti nel roster, rimangono una squadra con un DNA vincente, anche se le incognite sulle condizioni e la tenuta dei loro top-player rendono il loro status un po’ meno certo rispetto al passato.

La vera miccia di questa Eastern Conference è l’ascesa di due squadre con un potenziale enorme: gli Orlando Magic e i Detroit Pistons. I Magic, con il duo promettente composto da Paolo Banchero e Franz Wagner, sono pronti per il salto di qualità e per contendere i primi posti.

I Pistons, con il talento di Cade Cunningham, che l’anno scorso ha mostrato lampi del suo vero potenziale, sembrano finalmente aver trovato la quadra per uscire dalla mediocrità. Attenzione anche agli Atlanta Hawks, che con la trade di Porzingis e il duo Trae Young-Jalen Johnson, potrebbero finalmente trovare quella continuità per elevarsi oltre il Play-In.

bet365* vede Cleveland favorita per vincere la Conference a quota 3.20, seguita da Knicks a quota 3.75, Magic a quota 6.50, Atlanta quota 11.00, Detroit quota 12.00. Celtics molto più indietro, quotati 17.00, così come i Bucks. Certamente queste ultime due sono le quote un po’ sballate che intrigano di più ad Est.

Western Conference: quote e pronostici

I campioni in carica di Oklahoma City, guidati dalla superstar Shai Gilgeous-Alexander e da un gruppo di giovani talenti (Holmgren, Williams) già maturi per il successo, hanno mantenuto intatta la loro ossatura. Riuscire a ripetersi, tuttavia, è storicamente difficile, specialmente in un Ovest così competitivo.

Il principale ostacolo ai Thunder saranno probabilmente i Denver Nuggets. Nonostante una deludente eliminazione nei playoff 2025, i Nuggets di Nikola Jokic sono determinati a riconquistare il titolo. Grandi movimenti di mercato hanno scosso l’equilibrio nella Texas e non solo. Gli Houston Rockets si presentano come una delle grandi sorprese dell’offseason 2025. L’acquisizione di Kevin Durant dai Suns, che si unisce ad un roster giovane e dinamico, li rende immediatamente una delle squadre più intriganti e potenzialmente esplosive.

L’infortunio del play titolare Fred VanVleet rappresenta una variabile preoccupante, ma il talento offensivo di Durant, fresco di rinnovo , accanto a Jabari Smith Jr., crea un mix che non si può ignorare.

I Los Angeles Lakers restano una forza mediatica e sportiva. Con Luka Dončić affiancato da un sempreverde LeBron James (che spegnerà 41 candeline a dicembre) e l’aggiunta di Deandre Ayton, la squadra ha il potenziale per fare bene. Tuttavia, le incognite legate all’età di James, al fit con Dončić e alla salute generale del roster faranno dei Lakers una vera e propria “wild card”: potenziale da titolo, ma con margini di errore ridotti.

Dietro il terzetto di testa, si preannuncia una battaglia per i restanti posti ai playoff e nel Play-In. I Minnesota Timberwolves di Anthony Edwards, dopo due finali di Conference consecutive, sono ormai una solida realtà, ma hanno bisogno di quel salto di qualità per arrivare alle Finals Infine, non vanno dimenticati i Golden State Warriors che, con l’aggiunta di Jimmy Butler (arrivato a metà della scorsa stagione) e l’ultima potenziale sinfonia di Stephen Curry, e i San Antonio Spurs di Wembanyama e Fox, pronti a fare uno step in più quest’anno.

Su bet365*, OKC guida il gruppo a quota 2.40, seguita da Denver a 5.50, Houston a 8.50 e Los Angeles Lakers a quota 9.00. Potenziale dark horse per la Conference, i Mavericks di Cooper Flagg, a quota 21.00.

NBA 2025-26: le quote antepost per i vincitori

Le quote per la vincente della NBA 2025-2026 vedono favoriti ancora gli Oklahoma City Thunder, a quota 3.40 su bet365*. I Denver Nuggets, la seconda squadra più vicina, sono attualmente a quota 8.00, seguiti poi dai Cleveland Cavaliers a 8.50.

*Quote soggette a variazioni

Andrea Triunfo
Andrea Triunfo

Esperto di sport americani con un Master in Giornalismo e un’esperienza in Nielsen Sports. Dal 2013 conduce un podcast sulla NFL. Per sitiscommesse.com garantisce analisi dettagliate e pronostici autorevoli sulle principali leghe USA.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close