Coppa Davis, Alcaraz non ci sarà: come cambiano le quote della Spagna
Nella Coppa Davis 2025 l’Italia è favorita per la vittoria finale anche senza Sinner e Musetti. Alle spalle degli azzurri Germania e Repubblica Ceca, mentre la Spagna deve fare a meno di Alcaraz e parte come outsider.
Coppa Davis, le quote della Final 8 2025
La Final 8 di Coppa Davis è l’ultimo grande appuntamento del 2025 nel mondo del tennis. Il torneo, arrivato alla 113ª edizione, mette di fronte le migliori nazionali al mondo e in teoria i migliori giocatori, anche se stavolta saranno assenti diverse stelle. L’Italia dovrà fare a meno di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, ma resta favorita nelle quote dei bookmaker* con bwin che quota il tris azzurro – dopo le vittorie del 2023 e del 2024 – a 2.50, seguito da SNAI a 2.75 e Sisal a 3.00.Grande assenza anche nella Spagna, dato che mancherà Carlos Alcaraz: il numero 1 al mondo ha annunciato che non potrà prendere parte al torneo a causa di un infortunio rimediato nella finale delle ATP Finals contro il grande rivale Sinner. Un’assenza certo non di poco conto, considerando l’importanza dei singolaristi nel regolamento del torneo, che prevede due match uno contro uno e successivamente l’eventuale doppio decisivo.
Nelle scommesse sulla Coppa Davis quindi le quote della Spagna vincente sono salite improvvisamente, passando addirittura da 2.50 a 12.0 su SNAI, da 3.25 a 8.00 su bwin e da 3.50 a 7.50 su Sisal. Da favoriti per la vittoria finale insieme all’Italia, infatti, gli iberici rischiano di uscire già ai quarti di finale contro la Repubblica Ceca.
Germania e Repubblica Ceca alle spalle dell’Italia
Immediatamente dopo l’annuncio del ritiro di Alcaraz i bookmaker hanno infatti cambiato le quote sul vincente della Coppa Davis. Davanti alla Spagna ecco quindi proprio la Repubblica Ceca (a 3.75 su SNAI, 4.00 su bwin e 4.50 su Sisal) e la Germania, che su SNAI e Sisal si attesta a 4.75 mentre su bwin è a 4.50.
I tedeschi potranno contare infatti su Alexander Zverev, numero 3 al mondo nel ranking ATP e di gran lunga, complici le assenze, il giocatore più quotato presente a Bologna. Bisogna inoltre considerare la solidità di giocatori come Struff e Hanfmann e un doppio di buon livello che può comunque fare la differenza nei momenti decisivi.
Attenzione come possibile outsider alla Francia di Rinderknech, Mpetshi Perricard, Moutet, Bonzi e Herbert: i transalpini possono contare su un gruppo solido e di qualità, e la loro vittoria vale 6.50 su SNAI, 8.00 su bwin e 9.00 su Sisal. Decisamente indietro, infine, tutte le altre, e cioè Argentina, Belgio e Austria.
*Quote soggette a variazioni
Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Italia al Mondiale: sì o no? Le quote dopo il sorteggio
ATP Finals 2025: programma, quote e favoriti
Qualificazioni mondiali: Italia, primo posto quasi impossibile
Musetti-Muller ai quarti dell’Open di Atene: le quote