Il Lombardia 2025: Tadej Pogacar sfida la storia e…Fausto Coppi

La 119ª edizione del Giro di Lombardia rischia di essere la più importante nella storia della “Classica delle foglie morte”. C’è infatti la candidatura di Pogacar per una quinta vittoria consecutiva mai riuscita a nessuno.

Giro di Lombardia 2025: Pogacar senza rivali?

Ciclista in bicicletta e logo Giro di Lombardia

Tadej Pogacar cerca rivali per Il Lombardia

Da Como a Bergamo per 238 km totali, il Giro di Lombardia si prepara alla sua 119ª edizione con un’atmosfera elettrizzata dalla figura ingombrante di Tadej Pogacar. Il campionissimo sloveno è infatti sulle orme del “campionissimo” per definizione, ovvero Fausto Coppi. Quest’ultimo è al momento anche l’unico ciclista ad aver vinto la Classica delle foglie morte per cinque volte.

Pogacar ha una striscia aperta di quattro vittorie consecutive, risultato che già è da record perché era riuscito in precedenza solo a Coppi, mentre un’altra leggenda del ciclismo come Alfredo Binda ne vinse a sua volta quattro, ma non consecutivi. Vincendo anche sabato prossimo, il fuoriclasse sloveno diventerebbe il primo nella storia a vincere Il Lombardia per cinque volte consecutive.

Peraltro, non stiamo parlando di un ciclista che ha palesato una qualche crisi nell’ultimo periodo. Pogacar ha stravinto il Mondiale su strada e poi anche l’Europeo, dunque la sua forma è già provata: tutti elementi che nelle scommesse sul Giro di Lombardia spingono i bookmaker a considerare una sua vittoria quasi scontata. Basti pensare che nelle quote di Planetwin365* l’ennesimo successo dello sloveno è addirittura a 1.10!

I possibili rivali di Pogacar nel Lombardia 2025

Partiamo con l’operazione più difficile: trovare un rivale per Tadej Pogacar in questo “Lombardia”. L’impresa sarebbe già ardua di suo, lo è ancora di più in questa classica che lo sloveno ha già mostrato più volte di poter dominare. Il primo nome che viene in mente è quello di Remco Evenepoel, che ha battuto Pogacar nel Mondiale e Cronometro ed è in generale in gran forma.

Secondo Planetwin365, Evenepoel si gioca a 7.50 e la distanza dal primo favorito dice già tutto. Ancora più lontano appare il terzo favorito, che pure è un grande specialista di queste corse. Parliamo dell’inglese Tom Pidcock, accreditato di una quota di 12.00 anche se non ha mai centrato neanche il podio nel “Lombardia”, contrariamente a Evenepoel che giunse secondo lo scorso anno.

A proposito di podi, nel 2024 chiuse terzo Giulio Ciccone che è ancora la principale speranza italiana. L’abruzzese si gioca a 67.00. Meglio di lui sono stimati i vari Isaaac del Toro (quota 18.00), Paul Seixas e Adam Yates (entrambi a 26.00), Primoz Roglic (34.00), Ben Healy e Mattias Skielmose (41.00). Occhio infine a un giovane azzurro come Giulio Pellizzari, proposto alla suggestiva quota di 201.00.

*Quote soggette a variazioni

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close