ATP Finals 2025: programma, quote e favoriti
La possibile finale Sinner-Alcaraz anima anche le ATP Finals 2025 di Torino, che si presentano ancora con qualche incertezza sul programma. Sapremo solo nel weekend, infatti, se Lorenzo Musetti riuscirà a qualificarsi e se Novak Djokovic parteciperà.
ATP Finals 2025, le quote danno Sinner favoritissimo
La Inalpi Arena di Torino è pronta per ospitare ancora una volta le ATP Finals, che iniziano domenica 9 novembre 2025 per concludersi una settimana dopo, domenica 16. Come da tradizione, verranno ospitate le finali stagionali sia del singolare che del doppio, specialità in cui ci presentiamo nuovamente con ambizioni grazie alla coppia formata da Andrea Vavassori e Simone Bolelli.
Le attenzioni, tuttavia, sono enormemente assorbite dal singolare e in particolare da un nome: Jannik Sinner. Il fuoriclasse italiano, tornato al n.1 dopo la vittoria nel 1000 di Parigi, si presenta a questo torneo con forma al massimo e i galloni di favorito, forse anche troppo. Per le scommesse sulle ATP Finals , Sinner è ampiamente sotto la pari: Eurobet* lo dà a 1.57, Planetwin365 a 1.55, Sisal addirittura 1.50.
Si pensi che Carlos Alcaraz, fino a pochi giorni fa numero 1 ATP, che non ama l’indoor ma che comunque è in vantaggio con Sinner negli scontri diretti, è il secondo favorito. La sua quota è però molto alta, 4.50 (Sisal, Planetwin365) e 4.00 (Eurobet). A distanza siderale troviamo Taylor Fritz, finalista dello scorso anno e dato qui a 11.00 (Eurobet), 12.00 (Sisal) e 13.00 (Planetwin365).
Le speranze di Musetti e il mistero-Djokovic
Il quarto favorito è Novak Djokovic, dato a 16.00 da Planetwin365 e Sisal, ma qui le cose si complicano. Infatti, il campionissimo serbo, che le Finals le ha vinte per 7 volte (record) è da qualche mese in forte dubbio, anche se Angelo Binaghi, presidente FITP (che organizza il torneo) ha nei giorni scorsi confermato la sua presenza.
Tuttavia, le parole dell’alto dirigente italiano sono state seccamente smentite dallo stesso Djokovic, che oltretutto ha affermato che deciderà se giocarle o meno alla fine del torneo di Atene, al quale sta partecipando e che la sua famiglia organizza. Con tutta la stima per il grande campione, però, non è un atteggiamento molto rispettoso anche degli altri colleghi, soprattutto di Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime.
Il canadese è ottavo e sarebbe qualificato se Musetti non vincesse il torneo di Atene (mentre scriviamo è in semifinale). Se vediamo il programma delle ATP Finals, l’ottavo giocherà comunque nel gruppo Borg con Sinner, Alexander Zverev e Ben Shelton. Ma se Djokovic non si presentasse, si libererebbe un posto nel gruppo Connors con Alcaraz, Fritz e Alex de Minaur, che verrebbe preso dall’eventuale riserva. Un bel pasticcio, che non rende onore al grande appuntamento di Torino.
ATP Finals 2025, il programma completo
Con gli ultimi partecipanti ancora in dubbio, il programma delle ATP Finals 2025 è stato comunque stilato ed è il seguente.
Domenica 9 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Lunedì 10 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Martedì 11 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Mercoledì 12 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Giovedì 13 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Venerdì 14 novembre
Sessione diurna: 1 doppio (ore 11:30); 1 singolare (ore 14:00) Sessione serale: 1 doppio (ore 18:00); 1 singolare (ore 20:30)
Sabato 15 novembre
Sessione diurna: 1 semifinale doppio (ore 12:00); 1 semifinale singolare (ore 14:30) Sessione serale: 1 semifinale doppio (ore 18:00); 1 semifinale singolare (ore 20:30)
Domenica 16 novembre
Finale doppio (ore 15:00); finale singolare (ore 18:00)
*Quote soggette a variazioni
Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Qualificazioni mondiali: Italia, primo posto quasi impossibile
Musetti-Muller ai quarti dell’Open di Atene: le quote
Rolex Paris Masters 2025: Sinner e Alcaraz ancora i più attesi
A1 Volley femminile 2025/26: Imoco ancora strafavorita per lo scudetto