L’effetto domino che fa alzare le quote dell’Italia dopo il “no” di Musetti
Un fulmine a ciel sereno, il secondo. Dopo il forfait di Jannik Sinner, anche Lorenzo Musetti rinuncia alle Final 8 di Coppa Davis. Questa doppia assenza indebolisce drasticamente la squadra italiana, campione in carica, e provoca un rialzo delle sue quotazioni per la vittoria finale, che secondo i bookmaker è ora molto meno probabile.
Con l’assenza di Sinner, tutti gli occhi erano puntati su Lorenzo Musetti, indicato come il leader tecnico della spedizione italiana a Malaga. La sua recente eliminazione alle ATP Finals e una stagione definita logorante lo hanno però spinto a fare un passo indietro, citando la necessità di recuperare energie fisiche e mentali. Una scelta comprensibile dal punto di vista dell’atleta, ma che lascia il capitano Filippo Volandri con una squadra completamente ridisegnata e priva dei suoi due migliori singolaristi.
L’Italia si presenterà quindi con una formazione d’emergenza composta da Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini (rientrato in extremis), Flavio Cobolli, e la collaudata coppia di doppio formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Nonostante le parole fiduciose di Berrettini, che si è detto pronto a dare il massimo, è innegabile che il potenziale della squadra sia stato significativamente ridimensionato.
I numeri non mentono: l’analisi dettagliata delle quote
L’impatto più evidente di questa doppia assenza si riflette nelle quote delle agenzie di scommesse, che fungono da termometro del sentiment generale. Se il forfait di Sinner (finito nel ciclone mediatico e sulle pagine di gossip per la relazione con Laila Hasanovic) aveva già causato un primo, sensibile rialzo delle quote azzurre, quello di Musetti ha ampliato il divario con le altre nazioni, in particolare con la Spagna, ora favoritissima.
Analizzando nel dettaglio le lavagne di tre dei principali operatori sul mercato italiano (SNAI, Lottomatica e Planetwin365) la lettura dei dati è eloquente. SNAI è l’unica agenzia che mantiene l’Italia come seconda forza del torneo, con una quota di 3.00 ancora relativamente vicina al 2.50 della Spagna. Questo suggerisce che, prima delle rinunce, l’Italia era quasi co-favorita.
Tuttavia, Lottomatica e Planetwin365 dipingono un quadro molto più severo. Entrambe offrono la vittoria dell’Italia a 4.50, una quota quasi doppia rispetto a quella della Spagna (2.75), che con la presenza di un fuoriclasse come Carlos Alcaraz consolida il suo status di favorita assoluta. È interessante notare come, su queste piattaforme, l’Italia non sia più nemmeno la seconda candidata indiscussa, venendo affiancata da nazioni come Francia, Germania e Repubblica Ceca, tutte bancate a 7.00.
Il parallelo con Sinner e le nuove prospettive
Il parallelo tra le due rinunce è cruciale per comprendere la dinamica delle quote. Il “no” di Sinner aveva trasformato l’Italia da favorita a contendente di alto livello. La sua assenza era un colpo durissimo, ma la presenza di Musetti come numero 1 e di un giocatore del calibro di Berrettini come possibile secondo singolarista manteneva vive le speranze.
La rinuncia di Musetti ha rappresentato il colpo di grazia per le ambizioni da primato, almeno sulla carta. Ha costretto la squadra a fare affidamento su giocatori che, pur validissimi, partono da una posizione di svantaggio nei ranking rispetto ai loro diretti avversari. La missione di difendere il titolo, già complessa, assume ora i contorni di un’impresa eroica. L’Italia non è più la squadra da battere, ma un’outsider di lusso chiamata a sovvertire un pronostico che, numero dopo numero, sembra essersi fatto improvvisamente molto più ripido.
*Quote soggette a variazioni
Denis Michelotti è direttore di sitiscommesse.com dal 2025. Vanta oltre dieci anni di esperienza in editoria digitale e product management, con collaborazioni per Sky Italia, Gracenote e realtà internazionali. Cura le strategie editoriali e lo sviluppo strategico del sito.

Sport USA: pronostici e quote di novembre week 2
Infortunio Anguissa: come cambiano le quote del Napoli
Juric esonerato, come cambiano le quote per la panchina dell’Atalanta
Sport USA: pronostici e quote di novembre week 1