Lottomatica Group: il 1° trimestre 2025 è il migliore di sempre
Il Lottomatica Group gongola, dopo l’approvazione del Bilancio consolidato per il primo trimestre dell’anno. I dati rivelano che il Q1 2025 è il migliore nella storia del gruppo e le stime vanno riviste al rialzo.
Q1 2025 da record, per Lottomatica Group
“I migliori di sempre”. Non capita spesso di leggere affermazioni così nette, in un comunicato stampa aziendale, men che meno da parte di un colosso multinazionale come il Lottomatica Group S.p.A. Eppure, così sono stati definiti i risultati della prima trimestrale del gruppo per il 2025, un anno che promette di diventare indimenticabile per il management e gli stakeholder.
L’approvazione del Bilancio consolidato di Lottomatica Group per il periodo concluso il 31 marzo 2025 sigilla dati globalmente eccellenti. La raccolta globale è stata di 11,2 miliardi di euro, pari a un +28% sullo stesso periodo del 2024. Particolare spinta è arrivata dalla raccolta online, cresciuta del 46%. Il GGR (Gross Gaming Revenue) è stato pari a 1.224,4 milioni di euro, ovvero +21 sul Q1 2024.
E che dire dell’Adjusted EBITDA? Il dato della prima trimestrale 2025 è di 220,5 milioni di euro, pari addirittura a un +47% in confronto al Q1 2024. In condizioni come queste, tutte le voci finanziarie fanno segnare risultati eccellenti e ciò vale anche per i ricavi, pari a 585,7 milioni di euro, dato superiore del 33% rispetto al primo trimestre 2024.
Vola l’online, cosa c’è nel futuro
Nel comunicato stampa del Gruppo si possono apprezzare tutti i ragguardevoli dati del Lottomatica Group nel Q1 2025. Ad esempio, analizzando nel dettaglio il dato sui ricavi, emerge con chiarezza ancora maggiore la spinta derivante dal segmento dell’online (+43%), mentre lo Sport Franchise fa registrare un +25%. Il flusso di cassa operativo (Operating Cash Flow) è lievitato fino a 184,4 milioni, rispetto ai 110,1 milioni del Q1 2024.
Nel documento pubblicato ci sono anche importanti comunicazioni agli azionisti. La novità più importante è l’avvio di un programma di Buyback, ovvero di acquisto di azioni proprie, per 500 milioni di euro totali, a partire dal prossimo giugno. Tale decisione era stata deliberata dall’assemblea degli azionisti lo scorso 30 aprile. Lo scopo di tale programma è di remunerare gli azionisti e coprire gli impegni derivanti dai vari piani di incentivazione azionaria.
La durata di questo programma di Buyback è stata stabilita in un massimo di 18 mesi. Nel comunicato stampa vengono dettagliate le condizioni per l’acquisto di azioni proprie, le fluttuazioni di prezzo consentite e il quantitativo di azioni acquistabili al giorno. Le stime di crescita del gruppo andranno probabilmente riviste al rialzo, per l’anno finanziario 2025. Il bando di gara per le nuove concessioni online ci dirà di più.