Calciomercato: è Jude Bellingham il calciatore più caro al mondo
Quali sono i calciatori coi valori di mercato più alti? Ce lo svela come sempre il CIES, osservatorio calcistico che periodicamente stila classifiche dei valori stimati e aggiornati in base a una serie di parametri.
Valori di mercato: è Jude Bellingham il più caro

Valori di mercato: è Bellingham il più caro
Come spieghiamo anche nella nostra guida alle scommesse sul calciomercato, quello dei valori di mercato dei calciatori è un tema sempre seguitissimo, sia perché il calcio rimane uno degli sport più popolari al mondo (e nettamente il più popolare in Europa), sia perché l’aleatorietà di tali valori è oggetto – soprattutto in Italia – di accese discussioni e anche indagini giudiziarie. Ad ogni modo il CIES cerca sempre di fare chiarezza.
Il prestigioso osservatorio calcistico con sede a Neuchatel, in Svizzera, pubblica periodicamente i suoi ranking con i valori di calciomercato aggiornati. I parametri usati dal CIES seguono logiche ove possibile oggettive, tra cui l’età e la data di scadenza del contratto. Nessuna classifica metterà tutti d’accordo, ma vedere Jude Bellingham in testa non può certo dirsi una sorpresa.
Il 19enne centrocampista del Borussia Dortmund è ritenuto un “crack” fin da quando era minorenne, migliora continuamente e il buon mondiale disputato ha contribuito a far lievitare il suo valore fino agli attuali 208,2 milioni di euro necessari per acquistarne il cartellino. Secondo in classifica è un altro inglese, il 22enne del Manchester City Phil Foden, valutato 200,5 milioni.
Il calciomercato tra fascino e problemi
Molti di voi si staranno chiedendo se non sia una follia spendere 200 milioni per un singolo calciatore. Probabilmente lo è, e infatti si teme che prima o poi nel calcio scoppi la bolla del mercato trasferimenti. Ad ogni modo, le cifre sono queste e, anzi, sorprende che giochino nella Premier League inglese solo 2 dei primi 10 calciatori per valore stimato.
Al terzo posto troviamo infatti Kylian Mbappe del PSG (190,7 milioni), seguito da Vinicius Jr del Real Madrid (190,5 milioni) e da Erling Haaland, prodigioso centravanti del City che al momento vale 175 milioni. La cifra necessaria per acquistare il norvegese è però destinata a salire, anche per via della lunga scadenza (2027) del suo contratto con il Manchester City.
Completano la top 10 i due giovani del Barcellona Pedri (170,2M) e Gavi (147,6M), quindi il tedesco Musiala del Bayern (145,1M) e il croato del Lipsia Gvardiol (125,8), unico difensore tra i 10 calciatori più cari, davanti all’uruguagio Valverde del Real Madrid (123,5M). Per trovare il primo italiano bisogna scendere fino agli 80,1 milioni necessari per acquistare l’interista Nicolò Barella.
 di
			di  Christian Chivu, il profilo dell’allenatore possibile rivelazione
									Christian Chivu, il profilo dell’allenatore possibile rivelazione
								 Jonathan Milan, presente e futuro del ciclismo italiano
									Jonathan Milan, presente e futuro del ciclismo italiano
								 Il 1° anno di Bronny James in NBA e il suo futuro per la prossima stagione
									Il 1° anno di Bronny James in NBA e il suo futuro per la prossima stagione
								 Le esperienze di Gennaro Gattuso in panchina
									Le esperienze di Gennaro Gattuso in panchina