WTA Wuhan 2025: Sabalenka per il poker, Paolini per le Finals
Aryna Sabalenka per centrare un fantasmagorico poker di successi, Jasmine Paolini per consolidare le chance di qualificazione alle Finals. Il WTA Wuhan, ultimo Premier 1000 della stagione, ha tutte le credenziali per un grande torneo.
WTA Finals: Sabalenka per un poker pazzesco
Da ormai diversi anni, l’autunno è periodo di grandi tornei di tennis in Asia e in particolare in Cina. Dove mentre sono in corso gli Shanghai Masters ATP, la WTA vede andare in scena il Wuhan Open, che segue quello di Pechino e rappresenta l’ultimo torneo dell’anno nella categoria 1000. Un appuntamento importantissimo per tifosi, appassionati di scommesse sul tennis e ovviamente giocatrici.
Il torneo promette spettacolo, perché può essere decisivo per la qualificazione alle imminenti WTA Finals e perché vedrà al via le migliori giocatrici al mondo. Tra le prime 10 nel ranking mancheranno soltanto Madison Keys (7° posto) e Qinwen Zhang, numero 10 al mondo, idolo locale e finalista un anno fa quando fu sconfitta da Aryna Sabalenka.
La bielorussa, n.1 del ranking WTA, cerca il suo quarto successo nel torneo, in appena otto edizioni. Inaugurato nel 2014, il WTA Wuhan non si è disputato dal 2020 al 2023 per le note ragioni della pandemia. Sabalenka aveva vinto nel 2018 e 2019 e si è ripetuta lo scorso anno. Ranking, palmares e momento di forma la rendono la principale favorita per la vittoria anche quest’anno: nelle quote di Eurobet* un suo trionfo è quotato a 3.00.
Le altre e la corsa alle finals di Paolini
Ovviamente la concorrenza sarà agguerrita, anche se le prime 5 del ranking hanno tutte un posto già garantito alle WTA Finals di Riad, e la sesta (Jessica Pegula) è con un piede e mezzo dentro. Rimangono, realisticamente, due posti da assegnare, uno dei quali sarà quasi certamente di Mirra Andreeva, mentre l’ultimo si giocherà tra Jasmine Paolini ed Elena Rybakina.
L’azzurra, che ha appena vinto il doppio del WTA Pechino ed è già qualificata alle Finals di doppio con Sara Errani, cerca proprio a Wuhan i punti necessari. Un suo successo è considerato una grossa sorpresa da Eurobet, dato a 33.00, mentre la sua principale rivale per un posto in finale, Elena Rybakina, paga 12.00 come vincitrice del WTA Wuhan.
La principale alternativa alla Sabalenka è la polacca Iga Swiatek, del tutto ripresasi da un periodo buio e che ora si gioca a 4.75. A 8.00 è proposta Coco Gauff, seppur sia andata maluccio a Pechino, torneo vinto infine da Amanda Anisimova, il cui pazzesco back to back di trionfi è dato a 8.00. Sorprese possibilissime rimangono invece Mirra Andreeva, a 13.00, Jessica Pegula e Naomi Osaka, entrambe a 21.00.
*Quote soggette a variazioni
Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.