Rolex Paris Masters 2025: Sinner e Alcaraz ancora i più attesi

L’ultimo ATP Masters 1000 della stagione è un po’ quello della resa dei conti, tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Curiosamente, è uno dei pochi tornei del circuito che nessuno dei due ha mai vinto.

ATP Masters 1000 Parigi: tutti vogliono ancora “Sincaraz”

Riflettori accesi su un’arena di tennis e al centro logo Rolex Paris Masters

Uno dei pochi tornei mai vinti da Sinner o Alcaraz

Le cose belle non stancano mai, neanche nel tennis: tutti vorrebbero vedere ancora una finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, e il Rolex Paris Masters 2025 non farà eccezione. Sarà l’ultimo ATP Masters 1000 della stagione, con i due campioni a giocarsi la vetta del ranking e un possibile settimo incrocio nel solo 2025.

Considerando anche le future ATP Finals, Jannik e Carlos potrebbero chiudere l’anno con addirittura nove sfide, qualcosa mai visto nemmeno nell’era dei Big 3. Il torneo si sposta alla “La Défense Arena” di Nanterre, a nord di Parigi, che per la prima volta ospiterà l’evento dopo tanti anni nello storico impianto di Bercy: cambia la cornice, ma l’atmosfera (e l’attenzione di chi segue le scommesse su Parigi-Bercy) resta quella del grande appuntamento di fine stagione.

Rimasto uno dei pochi Masters 1000 con tabellone da 56 giocatori, il torneo scatterà il prossimo 27 ottobre. Al momento sono certi i forfait di Novak Djokovic, Jack Draper, Holger Rune e Frances Tiafoe, mentre dovrebbero esserci tutti gli altri big, a partire dal campione in carica che è il tedesco Alexander Zverev, trionfatore nel 2024 in finale sul francese Ugo Humbert.

Le possibili sorprese del dopo-Bercy

Per la prima volta dopo 53 anni di storia, non sarà la Bercy Arena ad ospitare il Masters 1000 indoor parigino, che ha trovato una nuova casa ne “La Défense Arena”. Ne consegue un surplus di incertezza, per un torneo che in verità di sorprese ne ha regalate in quantità. La collocazione a fine stagione, infatti, espone l’evento a risultati sorprendenti, magari dovuti a stanchezza o infortuni dei top player.

Tornando a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che proprio in questi giorni hanno annunciato una nuova esibizione in Corea del Sud per l’inizio del 2026, potrebbero affrontarsi per la settima volta in stagione, qualora giungessero entrambi in finale. L’aspetto curioso, o meglio quasi unico, è che il Masters 1000 parigino è uno dei pochissimi tornei che nessuno dei due fenomeni ha mai vinto.

Sarà allora la volta buona, per vedere uno nuovo scontro fra i due dominatori dell’attuale panorama tennistico, o ci saranno spazi per altre sorprese? I vari Sascha Zverev, Taylor Fritz e Ben Shelton ci sperano, così come ci spera il nostro Lorenzo Musetti, impegnatissimo a provare a cementare la propria qualificazione alle ATP Finals di Torino. E un buon risultato a Parigi sarebbe il via libera definitivo.

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close