Metà stagione F1 e MotoGP: Marquez e le McLaren favoritissimi

I due principali campionati di motorsport, F1 e MotoGP, sono al giro di boa. Nel caso delle quattro ruote mancano 12 delle 24 gare in programma, per i centauri 11 su 22. Le gerarchie ormai sono consolidate.

MotoGP: ipoteca Marc Marquez sul titolo

Una moto da MotoGP e una vettura di F1

Marc Marquez e Oscar Piastri sugli scudi

La stagione 2025 di MotoGP e Formula 1 è arrivata esattamente a metà percorso, ma sembra sia già il momento per addetti ai lavori, tifosi e appassionati di scommesse sui motori di tirare le somme. Difficilmente, infatti, la seconda parte dell’anno riserverà sorprese rispetto agli equilibri emersi fino a oggi gara dopo gara.

Nelle due ruote la situazione è più che consolidata: la Ducati domina, con 5 piloti nei primi 5 posti della classifica del motomondiale e il redivivo Marc Marquez che sembra avere già ipotecato il titolo. Lo spagnolo, reduce da alcune stagioni difficili, è rinato con la rossa di Borgo Panigale e domina la classifica con 344 punti, seguito dal fratello Alex a 261 e da Pecco Bagnaia a 197.

Guardando le quote di Sisal* Marquez è ormai ingiocabile per il Mondiale, addirittura a 1.01. In 11 gare ha conquistato 7 vittorie, condite da ben 10 vittorie (sempre su 11) nelle gare sprint. Per rendersi conto di quanto il titolo – sarebbe il 9° assoluto e il 7° in MotoGP – sia ormai scontato basta osservare le quote di chi insegue: Alex Marquez è a 33.00, Bagnaia addirittura a 50.00, ancora più indietro tutti gli altri.

F1: McLaren imbattibili, lotta Piastri-Norris

Se in MotoGP i giochi sembrano già fatti, in F1 la situazione è leggermente più equilibrata. O meglio, anche qui c’è il dominio nettissimo di una scuderia, la McLaren, ma i suoi due piloti sembrano entrambi in grado di conquistare il titolo del Mondiale Piloti. Oscar Piastri guida sul compagno Lando Norris per 234 punti a 226, mentre il campione in carica Max Verstappen è molto indietro a 165.

In un anno di passaggio in vista del nuovo regolamento tecnico in vigore dal 2026, sembrava potesse essere un buon anno per le Ferrari, ma le rosse sono state finora deludenti. Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono rispettivamente 5° e 6° a 119 e 103 punti. Le quote dei bookmaker sono solo una conseguenza di questi equilibri.

Secondo Sisal in questo momento Oscar Piastri è primo favorito a 1.65 su Lando Norris che lo tallona a 2.25. La rimonta di Max Verstappen è data a 20.00, mentre George Russell della Mercedes è a 100.00 come Charles Leclerc. Lewis Hamilton è dato addirittura a 300.00, la stessa quota del 18enne italiano della Mercedes, il promettentissimo Kimi Antonelli.

*Quote soggette a variazioni

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top