A1 Volley femminile 2025/26: Imoco ancora strafavorita per lo scudetto

L’81ª edizione del massimo campionato femminile di Volley è partito il 6 ottobre, con le classiche 14 squadre e la solita grande favorita d’obbligo: l’Imoco Volley di Conegliano. Riuscirà qualcuno a fermare la corazzata veneta?

A1 Volley 25/26: Imoco ancora superfavorita

Giocatrice di pallavolo in azione, logo LVF

Paola Egonu di nuovo contro il suo passato

Sulla scorta di una nazionale che miete successi uno dietro l’altro, il volley femminile italiano è ripartito con la Serie A1, il nostro massimo campionato che anche quest’anno sembra avere delle gerarchie piuttosto definite. Per le scommesse sulla pallavolo, anche in questa ottantunesima edizione, l’Imoco Volley Conegliano sarà la grande favorita, visto che lo straordinario ciclo della società veneta sembra non aver mai fine.

Con quello conquistato lo scorso aprile, l’Imoco è arrivata a otto scudetti, sette dei quali consecutivi. Un risultato incredibile, se si considera che la società trevigiana è stata fondata solo nel 2012. Non solo, perché lo squadrone allenato da Daniele Santarelli viene da una stagione particolarmente brillante, in cui ha centrato un pokerissimo: Scudetto, Supercoppa, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club!

Dunque, non può certo sorprendere d vedere che gli esperti di Eurobet* hanno valutato in appena 1.35 la quota dell’Imoco Volley nuovamente campione d’Italia nel 2025/26. Si tratta di una quota molto bassa ma obbligata da un evidente strapotere. Se si esclude lo scudetto del 2020, non assegnato per il Covid, l’Imoco ha vinto otto degli ultimi nove titoli. L’unico sfuggitole era stato nel 2016/17.

Le rivali, da Milano a Scandicci

Imoco dunque imbattibile? No. Lo ha dimostrato la Pro Victoria Milano di Paola Egonu, che ha da poco sconfitto Conegliano nella finale di Supercoppa Italiana con l’azzurra decisiva, oltre che ex di turno. Egonu era stata infatti componente cruciale, all’inizio del ciclo vincente di Conegliano. Milano, ma sarebbe meglio dire Monza perché lì è la sede della Pro Victoria, non è però la rivale annunciata.

Secondo Eurobet, è Scandicci la seconda favorita, seppure a enorme distanza da Conegliano, con una quota di 5.50. Segue l’AGIL Novara, l’unica società capace di spezzare (nel 2016/17) il predominio totale Imoco: la squadra piemontese paga 6.50, di un’incollatura davanti proprio alla Pro Victoria di Paola Egonu e Anna Danesi: il primo scudetto per Monza/Milano è proposto a una quota di 7.00.

Il novero delle candidate al titolo finisce praticamente qui, anche se si potrebbe allargare a un club qualche ambizione come Chieri. La società piemontese, che nel 2024 aveva conquistato la Coppa Cev e si propone come sorpresa di quota per la Serie A1, a 41.00. Tutte le altre si giocano a quote molto superiori, dai 301.00 di Cuneo al 2001.00 della neopromossa Marignano.

*Quote soggette a variazioni

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close