Ippica: calendario fitto in autunno per l’ippodromo SNAI San Siro
Diffusi i calendari di corse ippiche per l’ippodromo SNAI San Siro. Molti gli eventi di grande rilievo nazionale ma anche internazionale, in particolare per le corse di galoppo con il clou del GP Jockey Club.
Ippodromo SNAI San Siro: che galoppo in autunno!
Dopo anni difficili, sembrano tornati i tempi in cui Milano diventa uno dei centri di gravità permanente dell’ippica italiana. Lo si intuisce anche dai calendari che sono stati diffusi nelle ultime settimane, riguardanti l’ultima parte dell’anno. Le attività programmate coprono l’autunno-inverno 2025, ovvero dal 7 settembre al 29 dicembre. Esaurita l’estate, periodo in cui storicamente San Siro va in ferie, si riparte alla grande.In particolare nelle corse di galoppo, questo periodo dell’anno è importantissimo per l’ippodromo SNAI San Siro, vero protagonista nelle scommesse sull’ippica. Vediamo allora, mese per mese, cosa ci offre il turf milanese. Settembre entra nel vivo il 20, con il Premio Bessero. Ma il clou del mese è il Criterium Nazionale del 27 settembre, corsa riservata ai puledri di 2 anni e che stabilisce le prime gerarchie della generazione.
Ottobre è il mese più splendente per il galoppo milanese, con eventi di grande respiro nazionale e internazionale. Si parte domenica 12 con il Verziere e il Carlo Porta, entrambi Gruppo III. Il clou è però domenica 19 con il GP Jockey Club, il Premio Dormello e il Gran Criterium. Novembre è il mese del Vittorio Di Capua e del Federico Tesio, mentre l’anno si chiude con 5 riunioni a dicembre.
Il trotto di San Siro verso il ritorno in auge
Gli anni difficili a cui si faceva menzione prima, riguardano un po’ l’ippica milanese in generale, ma soprattutto il trotto. Gli appassionati meneghini avevano infatti dovuto digerire la demolizione del vecchio ippodromo San Siro Trotto, sostituito per 9 anni dall’impianto periferico di La Maura. Nel luglio dello scorso anno, finalmente, c’era stato l’annuncio che tutti gli amanti delle corse attendevano: il ritorno del trotto a San Siro.
Un’assenza di nove anni non è uno scherzo, dunque è normale che servisse tempo per riportare l’ippodromo SNAI San Siro nei delicati equilibri dei circuiti nazionali e internazionali. Il calendario delle corse di trotto per l’autunno-inverno 2025 è però incoraggiante, seppur meno altisonante rispetto a quello del galoppo. Si parte a settembre con quattro giornate di corse (12, 15, 19 e 26).
Impegni ridotti, invece, a ottobre, con appena tre riunioni previste: 3, 10 e 21. Ma per un ottobre sottotono, c’è un novembre di grande spessore, che parte subito sabato 1 con una giornata che prevede Gran Premio Nazionale Elite UET, il Gran Premio Orsi Mangelli (anche Filly per le femmine) e la Coppa di Milano. Si chiude poi con altre due sessioni novembrine e un dicembre contrassegnato dalla Finale del Trofeo Gentlemen.
Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.