Giro d’Italia 2025: le quote dei favoriti per la maglia rosa
Per la prima volta in 108 anni di storia la Corsa Rosa parte dall’Albania, precisamente da Durazzo. Nel Giro d’Italia 2025 i pronostici dicono che potremmo avere una competizione molto incerta rispetto agli ultimi anni.
Giro d’Italia 2025, le quote: spiccano tre nomi

Ciclisti e logo Giro d’Italia 2025
Oltre a tifosi e addetti ai lavori, anche gli appassionati di scommesse sul Giro d’Italia attendono l’edizione di quest’anno con grande curiosità. L’assenza di Tadej Pogacar, dominatore nell’ultima edizione e assente per concentrarsi esclusivamente sul Tour de France, rende i pronostici sul vincitore molto incerti. Ad aumentare la curiosità una partenza inedita: per la prima volta nella storia si partirà dall’Albania, a Durazzo.
L’arrivo è fissato al 1° giugno a Roma, dopo 21 tappe per 3.433,3 chilometri totali. Senza Pogacar i bookmaker offrono varie alternative credibili per la maglia rosa: secondo le quote di Betsson* il principale favorito è Primoz Roglic, con il 35enne sloveno che ha già vinto la Corsa Rosa nel 2023 dopo aver perso clamorosamente nel 2020.
Valutazione comunque simile per Juan Ayuso. Il 22enne astro nascente del ciclismo spagnolo sarà l’uomo di punta dell’UAE Team Emirates proprio in assenza di Pogacar ed è dato a 3.00, seguito a 7.00 dal veterano britannico e compagno di squadra Adam Yates. Quest’ultimo rappresenta la carta di riserva di un team che ha molte freccie al proprio arco.
Le possibili sorprese e le altre maglie
Se è vero che un italiano non vince il Giro dal 2016 con Vincenzo Nibali, stavolta c’è uno dei nostri con chiarissime ambizioni da podio. Parliamo di Antonio Tiberi della Bahrain Victorious, 23enne di Frosinone che ha corso solo l’edizione dell’anno scorso, chiudendo 5°, e quest’anno è tra i più nominati nelle previsioni di podio. La sua vittoria, invece, vale una quota di 18.00.
Alla stessa altezza di Tiberi, Betsson stima Michael Storer, mentre a 20.00 si può giocare Mikel Landa e a 25.00 Egan Bernal e Jai Hindley, trionfatori rispettivamente nel 2021 e 2022. Per quanto riguarda l’Italia, oltre a Tiberi, una buona candidatura è quella di Giulio Ciccone. Lo scalatore abruzzese è dato in formissima e un suo successo pagherebbe ben 50.00.
Tra le altre classifiche, sempre molto sentita è la Maglia Azzurra, ovvero quella degli scalatori, che stavolta non ha un favorito netto: Storer, Carapaz, Bardet e Steinauser sono i più attesi a quota 10.00. Molto più netto è il favorito per la Maglia Ciclamino, della classifica a punti: è Mads Andersen, a 1.85. Un favoritissimo c’è anche per la Maglia Bianca, quella del miglior giovane: è ancora Juan Ayuso a 1.60.
*Quote soggette a variazioni