Finale FA Cup: Manchester City favorito ma il Crystal Palace sogna
Nel sempre suggestive scenario di Wembley, sabato 17 maggio si gioca la finale di FA Cup 2024/25 tra Crystal Palace e Manchester City. Citizens ovvi favoriti, ma le Eagles possono sperare nel loro primo trionfo.
FA Cup: tutto sulla finale 2024/25

FA Cup: Guardiola per eguagliare Ferguson
La Coppa d’Inghilterra è il più antico trofeo calcistico al mondo, e il suo fascino è rimasto immutato dalla prima edizione, datata 1871/1872, ai giorni nostri. Come ben sanno gli appassionati di scommesse sulla FA Cup, si tratta di una competizione che è sempre in grado di regalare emozioni e spettacolo, dai primi turni preliminari all’atto conclusivo.
La FA Cup 2024/2025 si concluderà sabato 17 maggio nella consueta cornice di Wembley. Di fronte la sorpresa Crystal Palace, al 12° posto in Premier League, e il Manchester City guidato da Pep Guardiola. Come è logico aspettarsi, considerando blasone, budget e nomi in campo il pronostico è ampiamente a favore dei Citizens, come dimostrano anche le quote di Planetwin365* relative all’Esito Finale.
Per Crystal Palace-Manchester City il segno 1 nei 90 minuti si attesta a 4.15, con X a 3.75 e il 2 ad appena 1.75. Inoltre i bookmaker si aspettano un buon numero di gol, considerando che l’Over 2.5 è dato da Planetwin365 a 1.68 con l’Under a 2.05. Notevole anche la differenza su Gol/No Gol, rispettivamente a 1.62 e 2.15: l’ipotesi che entrambe le squadre segnino almeno una rete nei tempi regolamentari è concreta.
Crystal Palace-Manchester City: cosa aspettarci
Crystal Palace-Manchester City non sarà solo la finale di FA Cup 2024/25, ma anche l’ennesima occasione in cui tutti gli occhi saranno puntati su Pep Guardiola. Il tecnico ha recentemente confessato incertezza sul proprio futuro, al termine dell’attuale contratto che scade nel 2027, ma ha l’occasione di salvare una stagione altrimenti deludente per gli standard a cui è abituato.
Infatti, i principali obiettivi del club (Champions League e Premier League) sono stati clamorosamente mancati. La FA Cup è pur sempre un torneo prestigioso, e vincerlo per il tecnico catalano significherebbe raggiungere Sir Alex Ferguson nell’élite dei manager in grado di vincere le due coppe nazionali (appunto la Coppa d’Inghilterra e la Coppa di Lega) in almeno 3 occasioni.
Guai però a sottovalutare il Crystal Palace di Oliver Glasner. La difesa ha incassato un solo gol in 5 partite nella competizione, e in semifinale le Eagles hanno superato addirittura l’Aston Villa. Per il club si tratterà della terza finale di FA Cup: le prime due, nel 1990 e nel 2016, sono state perse contro il Manchester United. Un trend che sarà difficile cambiare con il City, ma il calcio inglese non deve mai essere dato per scontato.
*Quote soggette a variazioni