Finale Europa League 2024/2025: favoriti gli Spurs o i Red Devils?
Il predominio continentale della Premier League inglese trova piena realizzazione nell’ultimo atto della seconda competizione UEFA per club. Si gioca tra Tottenham e Manchester United la finale di Europa League 2025: favoriti i Red Devils.
Finale Europa League 2025: chi vincerà?
Come ben sanno gli appassionati di scommesse sull’Europa League, la seconda competizione UEFA è spesso in grado di regalare sorprese interessanti e difficili da pronosticare. All’ultimo atto dell’edizione 2024/2025, però, sono arrivate quelle che sulla carta sono due vere e proprie corazzate, e che pur protagoniste di una stagione deludente in Premier League hanno confermato in Europa l’altissimo livello del calcio inglese rispetto a quello continentale.
La finale di Europa League 2024/2025 andrà in scena in una cattedrale del calcio europeo come il San Mamés di Bilbao e sarà un derby inglese tra Tottenham Hotspur e Manchester United, rispettivamente 17ª e 16ª forza della Premier League a una giornata dal termine. Un piazzamento, immediatamente sopra la zona retrocessione, che la dice lunga su quanto sia stata al di sotto delle aspettative la stagione e sull’importanza di una partita, appunto la finale di Europa League, che potrebbe cambiare tutto. La sfida del San Mamés, infatti, vale un trofeo e la qualificazione alla prossima Champions League.
Secondo le quote di Eurobet* il Manchester United è leggermente favorito. Nella scommesse sull’Esito Finale 1X2, valida per i 90 minuti regolamentari più il recupero, il segno 2 associato ai Red Devils ha una quota di 2.50. Leggermente superiore (2.70) la quota dell’1, mentre X si attesta a 3.30. Molto equilibrate anche le quote su Under/Over 2.5, rispettivamente a 1.82 e 1.87, mentre ci si aspetta almeno una rete per parte con Gol a 1.67 e No Gol a 2.05.
Amorim vs Postecoglou: futuro in bilico
La disastrosa stagione vissuta in campionato dai due club arrrivati in finale di Europa League mette sulla graticola i due tecnici, Ante Postecoglou e Ruben Amorim. Su quest’ultimo, arrivato a metà stagione al posto dell’esonerato Erik ten Hag, ci sono forte voci di possibili dimissioni anche in caso di vittoria, ma il tecnico portoghese non si è sbottonato in tal senso, nella recente intervista sulla finale.
Il Tottenham, che non vince una grande competizione internazionale dalla Coppa UEFA del 1983-84, si affida al talento dell’italiano Guglielmo Vicario in porta, oltre che ad elementi come l’ex Juve Rodrigo Bentancur. Sarà fuori per infortunio invece l’altro ex bianconero Dejan Kulusevski. Tracce d’Italia anche nel Manchester United, il cui trionfo in Europa League nel 2017 è anche l’ultima vittoria del club: ci sono l’ex Inter Onana, l’ex Bologna Zirkzee, l’ex Udinese Bruno Fernandes e l’ex Atalanta Hojlund.
La finale di Europa League 2024/2025 Tottenham-Manchester United è in programma mercoledì 21 maggio alle ore 21. Il match, che come detto vale un’intera stagione per entrambe le squadre, sarà trasmesso in diretta e in chiaro su TV8, canale 8 del Digitale Terrestre. Gli abbonati Sky potranno seguire la partita anche su questo broadcaster, che la trasmetterà e commenterà sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio in televisione ma anche in streaming su SkyGO e Now TV.
*Quote soggette a variazioni