Favoriti Amstel Gold Race 2025: non si prescinde da Tadej Pogacar
Torna la “Classica della Birra” con l’edizione numero 59. Tra i favoriti dell’Amstel Gold Race 2025 non si può che partire da Tadej Pogacar, vincitore del 2023 e assente l’anno scorso, quando vinse Thomas Pidcock.
Chi vincerà l’Amstel Gold Race 2025? Pogacar c’è
La chiamano la “Classica della Birra”, perché l’Amstel – nota azienda olandese – la sponsorizza fin dalla sua prima edizione, nel 1966. Non ci sono ancora quote per gli appassionati di scommesse sull’Amstel Gold Race, ma la 59ª edizione dell’unica classica primaverile che si disputa in Olanda avrà ovviamente in Tadej Pogacar il protagonista più atteso. Per il fenomeno sloveno però non sarà esattamente una passeggiata, considerando la nutrita quanto qualificata concorrenza.
Pogacar ha partecipato due volte all’AGR: la prima a 19 anni senza lasciare il segno, la seconda vincendo nel 2023. Lo scorso anno era assente, nell’edizione infine vinta da Thomas Pidcock. L’inglese della Q36.5 è forse il ciclista più costante in questa corsa, che lo ha visto anche arrivare sul podio tre volte negli ultimi quattro anni: alla vittoria del 2024 bisogna infatti aggiungere il 2° posto del 2021 e il 3° del 2023.
Anche quest’anno Pidcock non può che essere inserito nel novero dei favoriti per l’Amstel Gold Race. Ha dimostrato di essere particolarmente a proprio agio con questa corsa, e anche se sulla carta ha qualcosa in meno dei grandissimi può comunque dire la sua, outsider di lusso in un appuntamento dove l’ultimo campione a confermarsi tale un anno più tardi è stato il belga Philippe Gilbert, vincitore nel 2010 e nel 2011.
La Corsa della Birra e lo spauracchio VDP
L’Amstel Gold Race 2025 partirà da Maastricht per arrivare a Valkenburg, un totale di 255,9 km con ben 34 muri. Certo non sono tutti ripidi o in pavè, ma aumentano comunque il livello di difficoltà e i possibili imprevisti della corsa. I migliori ciclisti al mondo, oggi, sembrano però avere una marcia in più. E non si parla soltanto di Pogacar, ma anche del suo principale rivale annunciato, Mathieu van der Poel.
L’olandese volante, vincitore della AGR nel 2019, sta vivendo un momento di forma stratosferica: al successo nella Milano-Sanremo e nella E2 Saxo Classic ha aggiunto anche quello nella Parigi-Roubaix, dominata nonostante la “borracciata” in faccia da uno spettatore. La sensazione è che tutti dovranno ancora una volta fare i conti con lui. Inserendo anche Pidcock tra nomi più attesi, il ruolo di quarto incomodo spetterà a Wout Van Aert.
Il belga, campione qui nel 2021, non ha ancora vinto una corsa importante nel 2025, ma è sempre lì: quarto al Fiandre e anche alla Roubaix, nel giorno di Pasqua può ritrovare la strada del successo. Tra gli altri possibili protagonisti è impossibile non citare Remco Evenepoel, ma anche lo svizzero Marc Hirschi. L’Amstel Gold Race 2025 sarà trasmessa in esclusiva da Eurosport e Discovery+.