Europeo femminile: Inghilterra-Spagna, le quote sulla finale

Per la prima volta nella storia, le stesse due nazionali si contendono il titolo sia per l’Europeo di calcio maschile che femminile. Inghilterra-Spagna deciderà il titolo dello UEFA Women’s Championship, con tanta amarezza per l’Italia.

Europeo di calcio femminile 2025: finale storica

Calciatrici in azione e logo EURO 2025 femminile

Inghilterra e Spagna ancora di fronte nella finale degli Europei femminili

Il 14 luglio 2024 gli Europei di calcio maschili si concludevano con la Spagna vittoriosa per 2-1 sull’Inghilterra. A un anno di distanza la stessa competizione al femminile presenterà – primo caso nella storia – la stessa sfida. La finale di EURO 2025 in programma domenica prossima al St. Jakob’s Park di Basilea, infatti, sarà ancora Inghilterra-Spagna.

Non si può certo dire che si tratti di una sorpresa: che le due Nazionali fossero le più accreditate per la vittoria finale era un pronostico condiviso da molti, compresi i bookmaker online specializzati nelle scommesse sul calcio femminile. L’Inghilterra era anche campione uscente, avendo vinto l’ultima edizione nel 2022 dopo aver superato 2-1 ai supplementari la Germania.

La nazionale inglese è emersa vincitrice dopo una durissima semifinale contro l’Italia, che era andata in vantaggio riuscendo a difenderlo quasi fino alla fine. Tuttavia, un gol della 19enne Michelle Agyemang nel recupero ha costretto le squadre ai supplementari, poi vinti su discusso rigore concesso all’ultimo minuto. Anche alla Spagna è servito un supplementare, per superare 1-0 la Germania nell’altra semifinale con il gol del Pallone d’Oro Aitana Bonmatí.

Finale Inghilterra-Spagna: quote e protagoniste

Inghilterra-Spagna è una finale tra due grandi potenze anche nel calcio femminile, che si sono affrontate già anche nella finale degli ultimi Mondiali nel 2023. A Basilea si affronteranno diverse campionesse: la ct inglese Sarina Wiegman potrà puntare su elementi fortissimi come Lucy Bronze, Alessia Russo e Lauren James. La sua collega iberica Montserrat Tomé conta invece su altre fuoriclasse come Esther Gonzalez, Athenea, Alexia Putellas e Aitana Bonmatí, che ha deciso la semifinale nonostante fosse reduce da una meningite.

Considerando che è campione mondiale in carica, successo a cui è seguito il trionfo in Nations League, la Spagna è ampiamente favorita per i bookmaker. Basta guardare le quote di Betsson*: nel classico mercato Esito Finale 1X2 abbiamo l’1 associato all’Inghilterra a 4.55, il segno X a 3.60 e il 2 del trionfo iberico nei 90 minuti regolamentari a 1.78. Considerando anche eventuali supplementari e rigori abbiamo l’Inghilterra a 2.85 e la Spagna ad appena 1.37.

Dando uno sguardo agli altri mercati disponibili, si nota al contrario un possibile grande equilibrio. Ad esempio sulla stima delle reti totali nel match, visto che nell’Under/Over 2,5 gol, l’Under è leggermente favorito a 1.83, con l’Over a 1.87. Grande incertezza anche nel GG/NG: il GG, ovvero entrambe a segno, è dato a 1.81, mentre il NG (almeno una non subisce reti) paga 1.90. In ogni caso, ne siamo certi, spettacolo ed emozioni non mancheranno.

*Quote soggette a variazioni

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top