Europa League 2025/26: le favorite e le chance di Roma e Bologna

Quattro mesi dopo la finale tutta britannica tra Tottenham e Manchester United, la UEFA Europa League riparte con una League Phase a 36 squadre, tra cui anche le nostre Roma e Bologna. Tutte le quote.

Europa League: le quote dell’edizione 2025/26

Calciatore in elevazione per un colpo di testa e logo Europa League

Roma e Bologna possono farcela?

La drammatica finale decisa da un gol di Brennan Johnson è lontana ormai quattro mesi. Oggi è già tempo di una nuova edizione della seconda competizione UEFA in ordine di importanza dopo la Champions League. L’Europa League 2025/26 è già iniziata dall’estate scorsa, con le fasi preliminari, ma la League Phase parte ufficialmente il 24 e 25 settembre prossimo.

La nuova formula, analoga a quella della Champions e inaugurata la scorsa stagione, vede al via 36 squadre. Si parte con le 8 giornate di League Phase, in cui ciascuna squadra incontrerà quattro avversarie in casa e altrettante in trasferta, ognuna sorteggiata da varie fasce di appartenenza. Quindi seguirà la fase a eliminazione diretta fino alla finalissima che il 20 maggio 2026 assegnerà il trofeo. Che stando alle quote di Eurobet* ha buone probabilità di restare in Inghilterra.

Nelle scommesse sull’Europa League l’Aston Villa di Unai Emery è infatti il principale favorito per l’Europa League 2025/26 con una quota antepost di 6.50. Tuttavia anche la Roma può essere protagonista, anzi secondo i bookmaker parte subito alle spalle dei Villans: il successo dei giallorossi, già finalisti tre anni fa, paga 9.00 volte il valore della puntata.

Le chance di Roma e Bologna

C’è molta curiosità sulla nuova Roma di Gian Piero Gasperini, che ha fatto miracoli a Bergamo ed è partito bene anche in giallorosso. Se si esclude l’incidente di percorso con il Torino, la Roma ha sempre vinto ed è reduce dall’ importante successo nel derby con la Lazio. Inoltre, il calendario di Europa League è impegnativo ma non proibitivo.

La Roma affronterà Nizza, Rangers Glasgow, Celtic Glasgow e Panathinaikos in trasferta, Lille, Viktoria Plzen, Midtyjlland e Stoccarda in casa. Peggio è andata al Bologna di Vincenzo Italiano, che si è guadagnato la partecipazione vincendo la Coppa Italia e qui è comunque rispettato, con una quota di 10.00. Gli avversari dei rossoblù? Aston Villa, FCSB, Celta Vigo e Maccabi Tel Aviv in trasferta, Friburgo, Brann, Salisburgo e Celtic in casa.

Tra le altre, ve ne sono alcune che meritano particolare considerazione. Secondo Eurobet, il Betis Siviglia vale la terza menzione insieme al Bologna, con una quota di 10.00. Il Porto, dall’ottima tradizione europea, è proposto a 11.00, mentre l’ambizioso Nottingham Forest vale una quota di 12.00. A 15.00 si può giocare il Celta Vigo, stessa quota del Lione su cui c’è però il punto interrogativo del caos societario. Le alternative, per gli appassionati di betting, certo non mancano.

*Quote soggette a variazioni

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close