Eurobasket 2025: Serbia favorita, ma Italia sorpresa possibile
Quella ospitata tra Cipro, Lettonia, Finlandia e Polonia sarà la 42ª edizione degli Europei di basket. Si riparte dalla Spagna campione in carica ma anche da un’Italia che si presenta con buone carte da giocare.
Eurobasket 2025, le quote: Serbia la più attesa
In una coproduzione lettone, cipriota, polacca e finnica, parte mercoledì la 42ª edizione degli Europei di Basket. Sono appunto questi quattro paesi a ospitare Eurobasket 2025 e le sue 24 nazionali qualificate, suddivise in 4 gruppi da 6 squadre ciascuno. La formula prevede che le prime 4 classificate si qualifichino alla fase a eliminazione diretta, che si giocherà solo in Lettonia.
Andando a leggere i pronostici degli addetti ai lavori e osservando le quote dei bookmaker online specializzati nelle scommesse sugli Europei di basket, il ruolo di grande favorita spetta alla Serbia di Nikola Jokic e altri talenti come Micic e Bogdanovic. Nelle quote di Eurobet* il trionfo serbo è dato appena a 2.20, con ampio distacco sulla concorrenza.
A seguire infatti troviamo la Germania a 6.50, priva di stelle di assoluto valore ma con ottimi giocatori dal rendimento costante come Wagner e Schroeder. Quota leggermente più alta – 7.00 – per la Francia, che sarà priva di Wembanyama ma può pur sempre contare su un roster di ottimo livello. La Grecia avrà invece la sua superstar, Giannis Antetokoumpo, e un suo eventuale trionfo paga 12.00 volte la puntata.
Europei Basket: le chance dell’Italia
E l’Italia? Gli azzurri del basket vantano due vittorie europee nella loro storia, nel 1983 e nel 1999. Per questa edizione, curiosamente, il CT Gianmarco Pozzecco non ha ancora scelto i 12 convocati, probabilmente per valutare fino all’ultimo momento utile la situazione di alcuni giocatori infortunati, ma anche le condizioni di Danilo Gallinari. I forfait già noti di Tonut e Polonara obbligano il coach alla massima prudenza.
Detto ciò, l’Italbasket arriva agli Europei a fari spenti ma non senza ambizioni. Inserita nel gruppo C con Spagna, Grecia, Cipro, Georgia e Bosnia, non dovrebbe avere difficoltà a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta. La quota dell’Italia campione è alta ma non altissima: 21.00, che ne fa la sesta favorita dietro alla Spagna. I campioni in carica non si presentano al meglio e sono dati a 18.00.
Tra le altre possibili sorprese di Eurobasket 2025 c’è sicuramente la Slovenia di Luka Doncic, data a 21.00 come l’Italia. La nazionale balcanica non ha molto altro, ma la stella dei Lakers potrebbe trascinarla verso posizioni nobili. Doncic è una delle grandi attrazioni di un torneo che sarà possibile guardare su Sky e DAZN per abbonati in tv e streaming. Le partite dell’Italia andranno anche in chiaro su Rai e RaiPlay.
*Quote soggette a variazioni