Sport USA: pronostici e quote di luglio Week 5
MLB, Seattle fa sul serio ed è regina del mercato. Gli Yankees provano a rattoppare la rosa, Philadelphia rinforza il reparto lanciatori. Tutti i maggiori scambi della lega e come cambiano le quote per la World Series.
MLB 2025: trade deadline e ultimi due mesi di stagione
Nella giornata del 31 luglio si chiude la finestra del mercato MLB, il che significa che le squadre interessate a rinforzarsi o ad accumulare asset futuri hanno solamente poche ore per chiudere gli affari. C’è chi si è mosso in anticipo, come Mariners e Yankees, e chi ancora sta lavorando per cercare soluzioni.
I Seattle Mariners hanno acquisito gli slugger Josh Naylor ed Eugenio Suarez, che vanno a potenziare un lineup composto ora da nomi pesantissimi in tutto l’ordine di battuta, tra cui spicca Cal Raleigh, il catcher che insegue l’MVP. I New York Yankees, dopo l’infortunio ad Aaron Judge, hanno preso Austin Slater, Ryan McMahon e Amed Rosario, ma l’andamento della stagione non lascia presagire un futuro roseo.
Philadelphia rinforza il reparto lanciatori con Jhoan Duran di Minnesota, Cincinnati prende il lanciatore Zack Littell e il terza base Ke’Bryan Hayes, nel tentativo di strappare un pass per la wild card. I Chicago Cubs acquistano Mike Soroka, i New York Mets invece ripiegano su Tyler Rogers.
Nel subbuglio del mercato però si gioca anche, e nell’American League la lotta alla Wild Card è serratissima; Yankees, Red Sox, Mariners e Rangers sono tutte in gioco e separate tra loro da poche vittorie, ma solo tre potranno accedere ai playoff. Nella National League, Milwaukee supera Chicago come leader della division, e anche i Mets recuperano sui Phillies per il controllo della NL East.
Ma i bookmakers come rispondono alla febbre del mercato? In maniera abbastanza tiepida. Infatti, su bet365* i Dodgers rimangono gli ampi favoriti, a quota 3.20. Salgono leggermente Philadelphia, Toronto e NY Mets, mentre squadre come Seattle rimangono lontane a quota 21.00. C’è la new entry Milwaukee, a quota 16.00, ma per il resto la griglia sembra abbastanza bloccata, a meno di stravolgimenti estivi.
*Quote soggette a varizioni