Sport USA: pronostici e quote di luglio Week 2
MLB, in arrivo l’All-Star Game e Draft, Dodgers KO come non succedeva dal 2019. Detroit prende il largo, Boston prova ad accendersi. Spazio anche Matteo Marelli, che fa la storia dei New York Mets. Ecco i dettagli.
MLB 2025: svelato il roster dell’All Star Game
Le selezioni per il 95° All-Star Game, annunciate il 6 luglio, hanno suscitato, come sempre, un parere divisivo circa il metodo utilizzato per eleggere gli All-Star. La National League sarà guidata dal manager dei Dodgers, Dave Roberts, mentre Aaron Boone degli Yankees prenderà le redini dell’American League. Tra i titolari, troviamo nomi come Aaron Judge, Francisco Lindor e Shohei Ohtani, scelti tramite il voto dei fan, che ha premiato le superstar più amate.
I Dodgers e i Tigers guidano con cinque selezionati ciascuno, seguiti dai Mariners con quattro. Tra i debuttanti, ben 19 giocatori vivranno la loro prima esperienza all’All-Star Game, tra cui James Wood, il più giovane a 22 anni, e il lanciatore dei Reds Andrew Abbott, inserito come sostituto di Yoshinobu Yamamoto.
Una selezione particolare è stata quella di Clayton Kershaw, nominato “Legend Pick” dal Commissioner Rob Manfred per la sua carriera nelle majors, segnando la sua undicesima apparizione. Non sono mancate le esclusioni eccellenti: Juan Soto, Trea Turner e Rafael Devers sono tra i nomi più discussi per essere stati lasciati a casa, nonostante stagioni di alto livello.
Oltre alla partita tra le stelle delle due leghe, che si terrà il 15 luglio, ci sarà il celebre Home Run Derby tra gli slugger più in forma della MLB, la partita degli All-Star Futures, ovvero dei giovani prospetti di ogni squadra, e l’MLB Draft, che quest’anno è stato organizzato in concomitanza con l’All-Star Week.
Nell’ultima settimana ha trovato spazio una notizia che riguarda il baseball del belpaese; Matteo Marelli, lanciatore classe 2006, è stato ingaggiato dai New York Mets per far parte del loro farm system, ovvero tutto il sistema di squadre minori collegato alla franchigia newyorchese, diventando il primo atleta europeo dilettantistico a firmare per i Mets.
La stagione regolare, invece, vede i Dodgers perdere la loro sesta partita consecutiva, una cosa che non accadeva addirittura dal 2019, una statistica che mette in evidenza la superiorità che i losangelini sono riusciti a mettere in campo nelle ultime stagioni nei confronti delle altre squadre.
I Detroit Tigers stanno per toccare quota sessanta partite vinte, staccando i Kansas City Royals di tredici partite, un vantaggio che, a metà luglio, è veramente difficile da vanificare. Boston cerca di risalire la china, dando del filo da torcere a Rays e Yankees nella division che si rivela come sempre molto equilibrata.
Le quote di bet365* per la vittoria della World Series cambiano leggermente per le squadre favorite; i Dodgers scendono un po’, con una quota di 3.00, i Tigers rimangono stabili a quota 7.50 e i Phillies si piazzano a quota 8.00.
*Quote soggette a variazioni