Scommesse online: a settembre crolla la spesa, giù del 23,6%

Dopo una lunghissima serie di mesi positivi, settembre 2025 ha infine visto il comparto delle scommesse online segnare il passo. La spesa per le scommesse sportive su internet ha fatto registrare un calo del 23,6%.

A settembre giù le scommesse online, su Lottomatica

Calciatore supera il portiere con un colpo di testa, sullo sfondo numeri e grafici

Betting online: primo mese in calo del 2025

Tanto tuonò che piovve, come si suol dire. Dopo un filotto lunghissimo di risultati positivi e dati in continua crescita, il comparto delle scommesse online ha conosciuto un mese all’insegna della contrazione. Settembre 2025 è il primo mese dell’anno in cui i dati sulla spesa hanno fatto registrare una frenata su base annua. E si tratta per giunta di una frenata abbastanza fragorosa nelle cifre.

La spesa per le scommesse sportive su internet, ovvero quanto i giocatori hanno realmente perso (sottraendo le vincite al volume totale delle giocate), è stata nello scorso mese di 85,6 milioni di euro. Se si considera che nello stesso mese del 2024 gli italiani avevano speso 112,1 milioni, è facile intuire la notevole entità di questa contrazione, pari al -23,6%.

Difficile spiegare questo andamento, essendo peraltro le Olimpiadi di Parigi 2024 terminate in agosto. Probabile che si tratti del classico caso isolato, ma il dato più curioso è la forte crescita del leader di mercato. Lottomatica, infatti, ha chiuso settembre 2025 al 36,7% di market share, pari a un +16,5% rispetto al settembre 2024. Si conferma, invece, il numero degli operatori con fetta di mercato in doppia cifra.

Sisal e SNAI tengono, boom Betsson

Le altre, si diceva. Sisal si conferma seconda forza del mercato al 15,05%, seppure in leggero calo (era al 16,99% nel settembre 2024), mentre SNAI tiene alta la bandiera di Flutter Entertainment con un +4% e il terzo posto al 12,62%. Eurobet all’11,04% è invece la quarta forza del mercato nonché l’ultimo operatore in doppia cifra, per quanto riguarda la spesa nelle scommesse online.

Tra le altre, salta all’occhio la performance spaziale del Betsson Group, che passa dallo 0,19% allo 0,74%, pari a un fragoroso +289,5%. Il colosso svedese, sponsor dell’Inter con il suo sito di infotainment sportivo, nonostante ciò abbia provocato qualche mal di pancia in Olanda in una recente trasferta di Champions League, vede gli investimenti premiati dal mercato.

Per il resto, si segnala un nuovo calo per bet365. Il noto operatore fondato da Denis Coates scende dal 10,01% all’8,07%, per un -19,4% su base annua, sempre per quanto riguarda il mercato della spesa (bet365 ha invece il 21,25% sulla raccolta). Infine, calo nella performance anche per un altro brand storico del betting europeo come William Hill, passato dall’1,14% allo 0,73% nel corso degli ultimi dodici mesi.

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Arianna Venegoni

Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close