Raccolta record per le scommesse sul calcio: €16,1 Mld nel 2025

Il nostro calcio vive un periodo difficile come risultati sul campo, ma l’industria sembra funzionare anche per l’indotto che genera. Ad esempio la raccolta delle scommesse sul calcio, cresciuta di quasi 8 volte dal 2006.

ReportCalcio 2025 e una raccolta da record

Elementi statistici sul calcio

Dal 2006 la raccolta del calcio è cresciuta di quasi 8 volte

Come ogni anno, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) pubblica un rapporto sullo stato dell’arte, sia per quanto riguarda l’industria italiana che per il calcio internazionale. Il documento, chiamato ReportCalcio 2025, è stato redatto dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL e PwC Italia. Il quadro che viene fuori è di un settore in salute, anche se ciò contrasta con il momento difficile dei club e della Nazionale.

Parliamo di un settore che ha circa 300 milioni di tifosi, anche se oggi si preferisce chiamarli fan o follower. Il calcio è un settore che genera 3,3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e 3 miliardi di interazioni. Il calcio, dunque, continua a essere una delle industrie principali del Paese e, infatti, i club italiani più prestigiosi sono anche le prime aziende italiane per seguito sui social media.

L’aspetto che più ci interessa sottolineare del ReportCalcio 2025 è però quello della raccolta delle scommesse sul calcio. Nel 2024 questa è stata di ben 16,1 miliardi di euro, un numero di per sé già impressionante ma le cui dimensioni si capiscono meglio confrontandolo con lo stesso dato del 2006, quando la raccolta era stata di 2,1 miliardi. Dunque, da allora, abbiamo assistito a una crescita di quasi 8 volte.

I dati delle scommesse sul calcio

Dunque, nonostante l’impetuosa crescita del tennis spinta da Jannik Sinner, il calcio rimane il primo sport in Italia e anche quello che genera l’indotto economico più importante. Guardando, ad esempio il gettito erariale, nel 2024 è stato di 401 milioni di euro. Confrontandolo con il tennis che è appunto il secondo sport, abbiamo una raccolta di 4 miliardi e un gettito da 104,3 milioni.

L’impatto del sistema calcio sul PIL è stato di 12,4 miliardi, mentre 141mila sono i posti di lavoro attivati per un valore totale della produzione di 21,4 miliardi. In ambito betting impressiona un dato: nella top 50 degli eventi sportivi con la più alta raccolta scommesse della storia, figurano soltanto partite di calcio. In generale, le scommesse sportive sono cresciute di oltre 30 volte in Italia, tra il 2000 e il 2024.

All’interno della raccolta scommesse sul calcio, la parte del leone non poteva che essere interpretata dalla Serie A, che da sola attira una raccolta di quasi 3 miliardi, pari al 18% del totale. Seguono UEFA Champions League e Premier League poco sotto il miliardo e che pesano entrambe per circa il 6%. Euro 2024 ha portato 790 milioni di raccolta e quasi 19 milioni di gettito erariale.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top