Gioco online: le nuove concessioni in vigore del 13 novembre

Adesso si conoscono alcune date ben precise, che ci porteranno all’esordio del nuovo regime del gioco online. Entro il 22 ottobre ogni operatore dovrà consegnare la convenzione firmata, il 13 novembre via alle nuove concessioni.

Nuove concessioni gioco online: fissata l’agenda

Una donna tiene in mano un tablet con il logo ADM

Gli operatori chiamati a versare la prima tranche

Poco dopo la metà di settembre il direttore giochi dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Mario Lollobrigida aveva ufficializzato l’aggiudicazione delle 52 nuove concessioni per il gioco online a un totale di 46 operatori. Contestualmente è stato concesso ai suddetti operatori un termine di 35 giorni per presentare la documentazione richiesta, ma soprattutto per pagare la prima tranche dell’una tantum dovuta.

Si parla di un versamento da 4 milioni di euro, che ciascun operatore sarà chiamato a versare per ogni concessione aggiudicata. Il termine ultimo per corrispondere tale somma è fissato al 22 ottobre prossimo, ma non è l’unico adempimento a cui le aziende concessionarie sono chiamate. Entro tale data, infatti, gli operatori dovranno inviare all’ADM la convenzione firmata.

Il percorso prevede inoltre che gli operatori predispongano uno schema di convenzione per ogni singola licenza, secondo degli stretti protocolli che dovranno essere poi firmati digitalmente dai legali rappresentanti delle aziende e da un rappresentante di ADM. Espletata questa serie di adempimenti, le nuove concessioni per il gioco a distanza entreranno definitivamente in vigore a partire dal 13 novembre prossimo.

ADM a disposizione per difficoltà e chiarimenti

Questa ultima parte di 2025 coincide con un periodo particolarmente intenso, per l’Agenzia Dogane e Monopoli. Il direttore Roberto Alesse, che ha da poco nominato il nuovo management dell’agenzia, potrà comunque appuntarsi la stelletta di merito per essere stato il dirigente che è riuscito a portare a compimento un riordino atteso da diversi anni e quasi sempre rimandato a oltranza.

La sfida rimasta, per nulla semplice, è quella di riuscire a traghettare operatori e sistema verso il nuovo regime, in un mare magnum di documenti, scadenze, adempimenti e scadenze di burocrazia varia. Ad esempio, c’è una procedura apparentemente semplice ma delicata, relativa ai numeri di concessione che sono già stati assegnati, in ordine cronologico in base alla data di presentazione delle domande di partecipazione.

Ciascun operatore dovrà comunicare all’Agenzia, tramite PEC, l’abbinamento tra il nuovo numero di concessione e quello attualmente in essere, in modo da garantire continuità. Questa procedura è necessaria per la maggior parte degli operatori che sono già attivi e hanno rinnovato il loro impegno. Ad ogni modo, ADM ha fissato per il 7 ottobre un incontro operativo con i concessionari, anche per eventuali chiarimenti sulle procedure.

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Arianna Venegoni

Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close