Gara gioco online: aperte buste tecniche, 46 in attesa di verdetto

Aperte le buste tecniche degli operatori partecipanti alla gara per il gioco online, la Commissione giudicatrice nominata da ADM esaminerà il tutto e dovrebbe dare il responso entro due mesi. Appuntamento quindi ai primi di settembre.

Gara gioco online: aperte buste, cosa succede ora

Laptop, elementi di gioco, logo ADM

Nuove licenze gioco online: tra 2 mesi il verdetto

Il 2 luglio scorso, come da previsioni, sono state aperte le buste tecniche degli operatori partecipanti alla gara per il gioco online. L’atto è stato espletato dalla Commissione giudicatrice, nominata ad hoc dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) per valutare le proposte lanciate da aziende e RTI (Raggruppamenti Temporanei d’Impresa) coinvolte. Confermata una lista di 46 soggetti per un totale di 54 potenziali nuove concessioni.

Le operazioni di apertura delle buste tecniche erano state rallentate per un problema alla piattaforma utilizzata, ma poi le operazioni sono state concluse correttamente. Cosa succede adesso? Alla Commissione giudicatrice servirà un tempo tecnico, stimato in circa 2 mesi, per arrivare al verdetto definitivo. Dunque, ai primi di settembre dovremmo avere la lista completa, definitiva e ufficiale delle nuove concessioni per il gioco online in Italia.

Ricordiamo che l’iter del bando di gara per le nuove concessioni per il gioco online è stato lungo e non privo né di ostacoli né tantomeno di polemiche. Del resto, parliamo di un costo una tantum aumentato di 28 volte, da 250.000€ a 7.000.000€ per ogni singola concessione. In totale, dunque, se verranno confermate tutte le 54 concessioni richieste, l’incasso per lo stato sarà di 378 milioni di euro.

Chi c’è, i grandi gruppi e le novità

Con l’apertura delle buste tecniche, è ufficiale la lista definitiva dei 46 soggetti candidati, tra singoli operatori e RTI (Raggruppamenti Temporanei d’Imprese). I due “big spender” dovrebbero essere i due gruppi che si contendono la leadership del mercato, ovvero Flutter Entertainment e Lottomatica Group. Il primo, che ha recentemente aggiunto Snaitech agli esistenti PokerStars, Sisal, Tombola e Betfair, dovrebbe richiedere il massimo previsto di concessioni.

Anche Lottomatica Group dovrebbe alla fine spendere i 35 milioni di massimale previsto, per le concessioni di Lottomatica, Goldbet, Betflag, Totosì e Planetwin365. Il gruppo Entain dovrebbe mantenere tre delle concessioni in essere, ovvero Eurobet, Gioco Digitale e bwin, con la già nota rinuncia a Partypoker. Cerca di confermare in toto le concessioni anche Evoke plc, che punta su 888 e William Hill.

Tra le conferme più importanti ci sono Azzurri Limited, società che opera per il Betsson Group (Betsson.it e StarCasinò) e Hillside plc (per Bet365). Ci sono poi i molto probabili ingressi di nuovi operatori: tra questi, suscita indubbiamente curiosità la presenza di Winamax, storico operatore francese in predicato da tempo di un’entrata sul mercato italiano che finora però non si era mai concretizzata.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top