Dossier di Bilancio: dai giochi aggi per più di €3 MLD nel 2024
Quanto e come ha contribuito il settore del gioco pubblico allo Stato? Lo scopriamo nel Dossier del Rendimento 2024, dal quale emergono i dati sulle vincite erogate, ma anche sull’aggio incassato dai siti di gioco.
Dossier Bilancio 2025: vincite da giochi a 15 miliardi
Nello scorso mese di giugno, è stato presentato il Bilancio dello Stato, con tutti i dettagli sulle entrate, tributarie ed extratributarie, ma anche i confronti con gli anni precedenti. Il Dossier del Rendiconto 2024 ha evidenziato i dati relativi al ruolo del settore giochi. La voce più importante, la terza nel programma 5 del Dossier del Servizio di Bilancio, è quella delle vincite da giochi e lotterie.
Quest’ultima voce ammonta a 15,1 miliardi erogati nel 2024 ed è inferiore solo ai rimborsi di imposte indirette e dirette. La quinta voce in entrata, dopo i recuperi tributari delle regioni a statuto speciale e province autonome, è quella relativa a “aggi su giochi e scommesse”, che ammonta a 3,1 miliardi di euro.
L’aggio rappresenta il margine di guadagno dell’operatore: nel gioco è determinato dal valore RTP (Ritorno al Giocatore) proprio dei prodotti dove il fattore aleatorio è determinante, mentre nelle scommesse sportive è rappresentato da alcuni decimali – più o meno consistenti – sottratti alle quote messe a disposizione degli utenti.
Cosa attenderci dall’Assestamento 2025
Nelle politiche economiche dei governi, esistono i cosiddetti assestamenti di bilancio e il nostro non fa certo eccezione. Dando uno sguardo all’Assestamento 2025, ovvero alle variazioni previste per l’anno in corso rispetto alla previsione iniziale, esistono voci che riguardano il settore del gioco pubblico, sempre importantissimo quando c’è da reperire risorse per qualsivoglia esigenza, economica o elettoralistica.
Nello specifico, la proposta di assestamento per le entrate extratributarie ammonta a 5,6 miliardi di euro in più, rispetto a quanto inizialmente previsto dalla Legge di Bilancio. Le maggiori entrate per quanto riguarda il settore giochi e scommesse ammontano a 585 milioni di euro, per il 2025. In tutto questo, le entrate da tasse e imposta su attività di gioco sono in leggero calo rispetto alle previsioni.
Nella Legge di Bilancio, erano previsti 6.979 milioni di euro, mentre le effettive entrate dal settore ammonteranno, per l’anno in corso, a 6.782 milioni di euro. Si tratta di un calo del 2,8% sulle previsioni. A questo punto, sarà interessante vedere gli effetti dell’entrata in vigore del riordino del gioco online, quando le nuove concessioni verranno definitivamente assegnate e il nuovo regime potrà finalmente partire.