Casinò online: a giugno 2025 la spesa sale del 14,7% e Sisal vola
La situazione di raccolta e spesa nel gioco online italiano conosce in genere una flessione nei mesi estivi, ma giugno rappresenta una sorta di eccezione: nonostante le temperature altissime, cresce il segmento del casinò online.
Volano Sisal e la spesa a giugno nel casinò online
Nella storia – in verità ancora giovane – del gioco online italiano, i mesi estivi costituiscono un momento di comprensibile flessione dei volumi di gioco. Nonostante ciò, e nonostante un giugno che da molti anni non si vedeva così afoso, il comparto dei migliori casinò online ha fatto registrare ancora una volta numeri in crescita, così come era successo lo scorso anno.
A giugno 2025 la spesa è cresciuta a 247,6 milioni di euro dai 215,9 milioni dello stesso mese del 2024. In termini percentuali, si tratta di un +14,7% su base annua, ma non è tutto. L’impennata anche a giugno sta diventando un’abitudine per il gaming online italiano, visto che già nel 2024 si era avuta una crescita e anche maggiore, da 175,7 a 215,9 milioni di euro spesi (+22,8%).
Spostandoci sui dati dei singoli operatori, non sorprende che il leader di mercato sia sempre Lottomatica, che ci ha ormai abituato a essere nettamente davanti a tutti. Il market share di Lottomatica è stato del 30,67%, dato che rappresenta una crescita del 2,5% su base annua. A crescere di più però è stata stavolta Sisal, salita fino al 12,02% di quota sulla spesa, pari a un +13,1%.
I dati degli altri: Lottomatica su, bene Admiral
I dati che avete appena letto rappresentano gli unici due operatori con quota di mercato superiore alla doppia cifra. Per quanto riguarda Lottomatica, è singolare notare che la crescita del brand continua anche dopo l’uscita del fondo Apollo dal suo capitale sociale. L’impressione è che la disputa sulla leadership di mercato tra lo stesso Lottomatica Group e Flutter Entertainment resterà tale anche in futuro.
Proprio Flutter può sempre contare anche su SNAI, che con il suo 7,46% è la quarta forza di mercato, dietro ai due brand citati e a Eurobet, terza a 8,03%. Su quest’ultima va però rimarcato che racchiude il dato di tutto il gruppo Entain, i cui altri operatori erano lo scorso anno considerati singolarmente. Scende ancora PokerStars, dal 6,06 al 5,05%.
Tra le altre realtà in gioco merita una citazione Admiral Sport, che passa dall’1,89 al 2,06% nell’arco di 12 mesi per un +9%. Bene anche il Betsson Group al 5,62%, così come cresce poco ma costantemente 888 (oggi al 7,27%). Infine, riguadagna qualcosa dopo qualche mese di flessione bet365, la cui quota sulla spesa totale del casinò online italiano passa dall’1,50 all’1,58% su base annua.