Betsson vola come l’Inter: ricavi a +18% nel primo trimestre 2025
Betsson ha presentato il bilancio relativo al Q1 2025, ovvero la prima trimestrale dell’anno. I dati sui ricavi sono ottimi e le previsioni sul futuro sono eccellenti, anche grazie alle performance di partner come l’Inter.
Betsson: ottimi dati dalla prima trimestrale 2025

Prima trimestrale 2025 ottima per Betsson
Il Betsson Group, tra i principali colossi europei del gaming, ha presentato la prima trimestrale dell’anno, ovvero quella relativa al Q1 2025. I dati sono oltremodo positivi, visto che i 293,7 milioni di euro di ricavi significano un +18% sullo stesso periodo dell’anno precedente, un andamento abbastanza parallelo alla crescita organica, data al 20%. L’EBITDA è invece cresciuto del 9%, a quota 77,7 milioni di euro.
Tutti i comparti fanno segnare andamenti positivi, da quello delle scommesse sportive (+22%) a quello del casinò (+18%). Ne consegue un ragguardevole dato anche per l’utile netto, nell’ordine dei 48,4 milioni di euro, con un utile per azione cresciuto a 0,35 euro (era 0,30). In seno alla presentazione del bilancio, è stato dato un primo ragguaglio anche sul secondo trimestre del 2025.
La prima finestra sul Q2 ha evidenziato una tendenza di fatturato medio giornaliero superiore del 17% al medesimo periodo dell’anno precedente. In seno alla presentazione della trimestrale, sono stati diffusi anche i dati relativi ai vari mercati “regional” e ci sono ottime notizie per quello italiano, che ha raggiunto risultati record nel casinò online e nelle scommesse sportive, sotto ogni aspetto possibile.
Le prospettive di Betsson per il futuro
In seno alla presentazione dei dati della prima trimestrale 2025, è intervenuto anche il CEO di Betsson Group Pontus Lindwall, che ha salutato con grande soddisfazione i record su depositi e volumi di gioco, rivelando che l’ambizione del gruppo è quella di una crescita stabile nel lungo termine, con una attenta strategia di diversificazione geografica. In tal senso, si pensi al recente rinnovo della sponsorizzazione con il Boca Juniors.
Quell’atto è il segnale evidente che il gruppo crede moltissimo nel mercato sudamericano. Ma, a proposito di sponsorizzazioni sportive, potrebbe avere ricadute estremamente positive anche l’approdo dell’ Inter in finale di Champions League. Il main sponsor di maglia dei nerazzurri, anche nella finale di Monaco di Baviera, sarà infatti sempre Betsson.sport, sito di infotainment sportivo del gruppo.
Per Betsson sarà occasione di una grandissima visibilità, in uno degli eventi sportivi più attesi della stagione, a livello mondiale. Se si pensa che Betsson ha licenze in 25 Paesi e che i ricavi nei mercati regolamentati sono aumentati del 60%, le prospettive per il prossimo futuro sono in buone mani. Crescono anche le sponsorizzazioni sportive, con le recenti aggiunte del Racing Club e dell’OFI Creta.