Esclusiva De Siervo: «Il Decreto Dignità sta danneggiando lo sport»
«Il Decreto Dignità danneggia lo sport. Troviamo una soluzione con il Governo». Queste le parole di Luigi De Siervo in esclusiva ai nostri microfoni durante il Social Football Summit 2025. L’AD di Lega Serie A ha espresso la sua opinione sul rapporto gioco-calcio.
«Il Decreto Dignità ha un principio giusto, che però ha avuto una serie di applicazioni sbagliate che stanno danneggiando pesantemente il mondo dello sport». Sono le parole nette di Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A, rilasciate in esclusiva ai nostri microfoni a margine del Social Football Summit 2025.
Intervistato prima del suo intervento, De Siervo ha commentato l’opinione di Luciano Mondellini (direttore di Calcio e Finanza), il quale – in una precedente intervista sul nuove regime ADM con il nostro direttore Denis Michelotti – aveva proposto il betting come volano economico per il calcio per finanziare nuove infrastrutture e settori giovanili e, allo stesso tempo, il calcio come veicolo per sensibilizzare sui rischi del gioco.
L’AD di Lega Serie A si è detto pienamente d’accordo con questa visione, sottolineando come l’effetto che la politica sperava di raggiungere con il decreto non sia stato centrato. L’obiettivo, ha dichiarato De Siervo, è quindi quello di «fare un tavolo con il governo per rivalutare fino in fondo questo tema e cercare una soluzione diversa dove vengano contemplate entrambe le esigenze».
Quali sono queste esigenze? Da un lato, quella dello sport di generare un «diritto alla scommessa», ovvero di ottenere un ritorno economico dalle scommesse che esso stesso genera, un beneficio che oggi, come ha rimarcato De Siervo, non arriva alle squadre. Dall’altro, la necessità di un’azione diretta per combattere gli eccessi del gioco d’azzardo e le forme di dipendenza.
In conclusione, De Siervo ha ribadito che il Decreto Dignità, pur nato con le migliori intenzioni, si è rivelato uno strumento sbagliato. La sua volontà, al di fuori delle polemiche, è quella di «sedersi a un tavolo in maniera costruttiva e trovare una soluzione proficua».
Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.

Gilberto Mora: il nuovo Yamine Lamal è messicano
Laila Hasanovic e Jannik Sinner: relazioni e performance sportive
Dimissioni Conte: le quote dopo le dichiarazioni di ADL
Intervista a L. Mondellini (CeF) tra nuovo regime ADM e il futuro del betting nel calcio