Mondiali di nuoto Singapore 2025: tutti gli italiani più attesi

Originariamente assegnati a Kazan, in Russia, i Mondiali di nuoto 2025 si terranno invece a Singapore a causa delle note vicende legate alla guerra in Ucraina. 34 sono i convocati dell’Italia, diverse le speranze di medaglia.

Singapore 2025: i convocati dell’Italia

Nuotatori in vasca e logo Mondiali di nuoto

Ceccon e Martinenghi tra i più attesi a Singapore

Il mondo del nuoto competitivo scalda i motori per i Mondiali di Singapore 2025, che si terranno dall’11 luglio al 3 agosto prossimo presso il Singapore Sports Hub. Originariamente era la Russia il Paese ospitante, segnatamente nella città di Kazan, ma le note vicende sulla guerra con l’Ucraina hanno spinto nel 2023 la World Aquatics (ex FINA) a spostare la sede nel piccolo Paese asiatico.

I Mondiali di nuoto comprendono numerose discipline, molte delle quali (gare in corsia, in acque libere, nuoto artistico e tuffi) non saranno le prime in programma. I bookmaker, di conseguenza, al momento non propongono ancora quote su questi appuntamenti, mentre gli appassionati di scommesse sulla pallanuoto possono già fare le loro valutazioni sui mercati antepost.

Secondo le quote di Planetwin365*, nel torneo di pallanuoto l’Italia maschile parte come possibile vincitrice. Il Settebello del CT Sandro Campagna ha una quota di 4.75 e dovrà vedersela principalmente con la Serbia (4.30) e le due grandi favorite Ungheria e Spagna a 3.70. Vero outsider invece il Setterosa (26.0) in un torneo femminile che avrà Spagna (2.10) e USA (2.75) come sicure protagoniste.

La suggestione Sara Curtis

Il CT dell’Italia del nuoto Cesare Butini ha convocato 34 atleti per le restanti gare tra piscina e acque libere, 18 uomini e 16 donne. Tra questi ci sono alcuni dei nostri nomi più attesi in assoluto, come Thomas Ceccon: il campione olimpico dei 100 dorso sarà impegnato in 5 gare tra dorso e farfalla e ha buone possibilità di ottenere medaglie.

Un altro nome tenuto in grande considerazione dagli addetti ai lavori è quello di Nicolò Martinenghi, tre volte mondiale e campione olimpico nei 100 metri rana. Anche tra le donne si guarda a Singapore 2025 con buone prospettive. Tra le mezzofondiste, c’è la garanzia di Simona Quadarella che è sempre competitiva sia negli 800 che nei 1500.

La sensazione del momento è però Sara Curtis, la 18enne che secondo alcuni potrebbe ricalcare le orme della divina Federica Pellegrini. Sicuramente molto attesa, la teenager si è scaldata vincendo i 100 stile nel classico Settecolli. Siamo competitivi anche nelle distanze brevi della rana donne, con Benedetta Pilato, Anita Bottazzo e Lisa Angiolini.

*Quote soggette a variazioni

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!
Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top