Laver Cup 2025: Cobolli favorito con Alcaraz e il Team Europe

L’ottava edizione della Laver Cup inizia venerdì prossimo a San Francisco, dove Team Europe e Team World si sfideranno. Il primo è in vantaggio per 5-2 e anche quest’anno, con Carlos Alcaraz, sembra favorito.

Laver Cup: Team Europe favorito anche nel 2025

Racchetta e palline su un campo da tennis e logo Laver Cup

Team Europe prova a ribadire la superiorità

Intitolata a una leggenda vivente come Rod Laver, unico tennista nella storia a completare due volte il Grande Slam, la Laver Cup si appresta a vivere l’ottava edizione, dal 19 al 21 settembre al Chase Center di San Francisco. Per chi non conoscesse la storia di questa manifestazione, venne ideata da Roger Federer e il suo manager, ispirandosi alla Ryder Cup di Golf. Anche in questo caso si sfidano una selezione di giocatori europei e del resto del mondo in un evento che coinvolge molti dei più grandi nomi del circuito ATP.

La presenza di tanti campioni ha reso popolari le scommesse sulla Laver Cup tra gli appassionati di betting: il team Europe capitanato da Yannick Noah sarà composto da Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Casper Ruud, Holger Rune, Jakub Mensik e il nostro Flavio Cobolli, mentre per il team World André Agassi ha selezionato Taylor Fritz, Alex de Minaur, Francisco Cerundolo, Joao Fonseca e Reilly Opelka.

La formula del torneo è semplice: vengono disputati 9 match di singolare e 3 di doppio, al ritmo di 4 al giorno. A cambiare è il punteggio, visto che ogni vittoria varrà 1 punto il primo giorno, 2 punti il secondo giorno e 3 punti nel giorno finale. Ciò è stato pensato per mantenere l’incertezza fino alla fine. In base ai nomi in campo le quote di SNAI* sull’evento vedono favorita l’Europa a 1.40, con il resto del mondo a 2.75.

Occhio al Team World che gioca in casa…

La sola presenza di Carlos Alcaraz giustifica in qualche modo lo status di favorito del team europeo. Tuttavia, bisogna considerare anche la superficie. Si giocherà infatti su un veloce sintetico indoor, non esattamente il preferito dal fuoriclasse spagnolo. E poi c’è anche da considerare il fattore ambientale. Dei tre statunitensi parte del Team World due, Fritz e Michelsen, sono californiani.

Poi va anche ricordato che il team Europe è favorito anche per mere questioni di classifica, avendo il n.1 e il n.3 al mondo, mentre i due migliori del team World sono il n.5 e il n.8. Inoltre, non è da sottovalutare anche il doppio forfait che ha colpito il team World, con Alex Michelsen e Reilly Opelka chiamati a sostituire gli indisponibili Ben Shelton e Tommy Paul.

Sarà comunque un torneo tutto da gustare e scommettere, dato che ogni sfida presenterà ovviamente quote specifiche. L’evento sarà trasmesso in esclusiva per abbonati da Discovery Plus sui Canali Eurosport in tv e streaming. Per l’Italia la curiosità è tutta su Flavio Cobolli, riserva lo scorso anno ma protagonista nel 2025 di un’ottima stagione. Per il Team World, invece, stuzzica la presenza del teenager brasiliano Joao Fonseca, considerato un futuro possibile rivale di Sinner e Alcaraz.

*Quote soggette a variazioni

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close