Favoriti Wimbledon 2025: verso un probabile duello Sinner-Alcaraz
La 138ª edizione dei “Championship” inizia oggi presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. I favoriti di Wimbledon 2025 sono indubbiamente Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, mentre fra le donne c’è più incertezza.
Chi vincerà Wimbledon 2025? Sembra una lotta a due
Per il 138° anno, il grande tennis si dà appuntamento a Londra, all’All England Lawn Tennis and Croquet Club, dove il tempo sembra essersi fermato. I tornei su erba sono ormai pochissimi e quasi tutti concentrati nel “mese di Wimbledon”, che ne rappresenta ovviamente l’apice. Si riparte da Carlos Alcaraz, vincitore lo scorso anno per la seconda volta in carriera, ma si riparte anche da Jannik Sinner.
L’azzurro è infatti sempre numero 1 al mondo, anche se reduce dalla cocente quanto epica sconfitta nella finale del Roland Garros, contro il grande rivale spagnolo. Essendo Alcaraz bi-campione e l’erba superficie molto più consona al tennis di Sinner, è assolutamente normale che i due siano considerati i grandi favoriti per la vittoria finale, non solo dagli addetti ai lavori ma anche dai siti che si occupano di scommesse su Wimbledon.
L’impressione è che Sinner e Alcaraz abbiano al momento qualcosa in più rispetto a tutti, e nelle quote di Eurobet* infatti sono favoriti ex aequo per la vittoria finale con una quota di 2.50. L’unica alternativa credibile è rappresentata da Novak Djokovic a 5.50, nonostante i 38 anni compiuti, mentre Draper e Zverev, che seguono a 11.00 e 16.00, devono essere considerati degli outsider.
Incertezza tra le donne, Sabalenka spera
Mentre il torneo maschile ha due dominatori designati e poco altro, compreso un Lorenzo Musetti che vorrebbe ripetere la pazzesca semifinale del 2024 ma la cui vittoria è data a 33.00, il singolare femminile non ha una favorita assoluta. La numero 1 incontrastata del ranking WTA, Aryna Sabalenka, non è stranamente mai andata oltre la semifinale. Tuttavia, per Eurobet la favorita è sempre lei a 3.75.
Il quadro del torneo è reso ancora più complesso dalla situazione di Barbora Krejcikova, vincitrice per la seconda volta in carriera lo scorso anno ma che è stata ferma sei mesi per un problema alla schiena e si è appena ritirata anche da Eastbourne. La sua presenza è in dubbio, infatti la sua quota è salita fino a 51.00.
Krejcikova vinse lo scorso anno sulla nostra Jasmine Paolini, per la quale una finale-bis è difficilissima ma non impossibile. L’azzurra n.4 WTA è tra le outsider più affidabili a 18.00, ma meglio di lei sono stimate Elena Rybakina (6.00), Coco Gauff (7.00) e l’ex numero 1 Iga Swiatek (9.00). Si fatica a immaginare altri nomi capaci di vincere quest’anno, ad eccezione forse della giovanissima Mirra Andreeva, puntata interessante a 11.00.
*Quote soggette a variazioni