ATP Shanghai 2025: non sarà la solita finale Sinner-Alcaraz

Il penultimo Masters 1000 della stagione ATP si tiene a Shanghai, con il campione in carica Sinner verso la riconferma dopo il ritiro di Alcaraz. La finale non sarà quindi sulla solita asse Italia-Spagna.

ATP Shanghai: Sinner difende il titolo

Racchetta da tennis, pallina e logo Shanghai Masters

A Shanghai il penultimo Masters 1000 dell’anno

La 14ª edizione dello Shanghai Masters ha perso uno dei suoi protagonisti più attesi, nientemeno che il numero 1 al mondo nel ranking ATP. Subito dopo la vittoria dell’ATP 500 di Tokyo, che doveva servire come tappa di avvicinamento per il Masters 1000 cinese, Carlos Alcaraz ha infatti annunciato che non prenderà parte al torneo per recuperare da una serie di acciacchi che non intende sottovalutare.

Il suo ritiro spiana naturalmente la strada alla riconferma del campione uscente Jannik Sinner, grande rivale che dopo essere stato sorpassato in testa al ranking ATP può accorciare le distanze. I due erano del resto i principali favoriti nelle scommesse sugli Shanghai Masters, e con il ritiro di Alcaraz nessuno sembra poter impensierire adesso l’altoatesino.

Il tutto naturalmente sulla carta, ma supportato comunque da numeri solidi: vero è che nomi come Djokovic, Fritz e Zverev non devono essere sottovalutati – e non lo saranno – ma quanto mostrato nel 2025 da Jannik Sinner è impressionante. Pur avendo perso il 1° posto nel ranking ATP, infatti, ha collezionato 41 vittorie e appena 5 sconfitte, con un posto in finale in tutti gli Slam e le vittorie di Australian Open e Wimbledon.

Che torneo aspettarci, gli altri italiani in lizza

Un bilancio più che positivo, al punto che più che sui risultati la perdita del 1° posto in classifica è da attribuire alla sospensione di tre mesi concordata con la Wada, che aveva impedito a Sinner di scendere in campo fino a fine aprile. L’azzurro ha dovuto faticare per entrare in forma, ma quelle partite in meno potrebbero rivelarsi preziose in questa parte finale di stagione, dove tutti accusano un po’ di stanchezza.

Comunque sia, né l’attuale Djokovic né Fritz sembrano poter impensierire Sinner sulla strada verso la finale, così come uno Zverev a cui sembra sempre mancare qualcosa per giocarsela alla pari con i top Ci sarebbe anche il nostro Lorenzo Musetti, che però si è appena ritirato ai quarti di Pechino per un problema muscolare. Se fisicamente a posto, il carrarino potrebbe rappresentare un outsider interessante.

Per il resto, ci saranno altri nove italiani in tabellone. C’è curiosità intorno a Matteo Berrettini, che ha pescato al 1° turno Mannarino e potrebbe trovare Ruud al terzo. Flavio Cobolli, unico altro azzurro testa di serie, è atteso da un possibile 3° turno con Rublev e un quarto con Djokovic. Arnaldi è nella zona di Medvedev e Alcaraz, Nardi e Bellucci dalla parte di Sinner.

Simone Cola
Simone Cola

Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close