Scommesse sportive bollenti su CasinoMania, con la novità Hot Bet
CasinoMania, brand di scommesse e gioco online di proprietà dell’italianissimo gruppo Cristaltec, ha lanciato una interessante novità per i suoi clienti-giocatori: la Hot Bet. Si tratta di un’opzione simile a quella nota come quota maggiorata.
Hot Bet riscalda l’inverno delle scommesse online

Hot Bet è una nuova promozione di CasinoMania
Il mercato delle scommesse sportive si è sempre caratterizzato per una concorrenza fitta e virtuosa, nel senso che ogni novità che funziona finisce per venire replicata un po’ ovunque, con il risultato di migliorare inevitabilmente l’offerta di gioco. CasinoMania, sito di gioco pubblico legale italiano di proprietà del gruppo Cristaltec, in questo senso ha appena lanciato una bella novità chiamata Hot Bet.
Le dinamiche sono quelle di altri tipi di promozioni che stanno andando per la maggiore da qualche tempo a questa parte, ovvero la cosiddetta “quota maggiorata” o “super quota”. Si tratta della possibilità di effettuare una scommessa su una determinata giocata a una quota sensibilmente più alto rispetto a quella che si riscontra mediamente sul mercato, nella medesima opzione del medesimo evento.
Ad esempio, mentre la quota “normale” della vittoria del Milan sull’Inter sarebbe di 2.40, con la Hot Bet potremmo ritrovarcela a 2.80. Una proposta vantaggiosa, che trova ulteriore valore da un dettaglio che distingue la Hot Bet da altre opzioni simili: l’eventuale vincita non è in bonus da rigiocare, ma è prelevabile da subito. Il limite di puntata per la Hot Bet è di 20€.
Le promo e la “gabbia” del Decreto Dignità
Mentre si avvicina il bando di gara che assegnerà le nuove concessioni per il gioco online, infiammano le discussioni sul Decreto Dignità e sulla possibile eliminazione del divieto di pubblicità al gioco. Nonostante sia fallito il recente tentativo di inserirlo nel DL Cultura, sicuramente si tornerà alla carica per cercare una soluzione, che va trovata in ogni caso.
Impossibile pensare a un settore con aziende che investano milioni per licenze su brand che non potrebbero fare adeguatamente conoscere. Certo nessuno vuole il Far West, ma una sorta di autoregolamentazione come avviene oggi in Gran Bretagna potrebbe essere il compromesso giusto per coniugare il diritto delle aziende a tutelare i propri investimenti con i principi del gioco responsabile.
Nel caso della Hot Bet, per esempio, far conoscere bene le caratteristiche della promozione è essenziale sia per i giocatori che per l’operatore. L’iniziativa viene lanciata dal bookmaker, che può ritirarla in ogni momento senza preavviso. La Hot Bet ha dei limiti temporali ben definiti ogni volta che una quota viene lanciata. Scaduti quei termini, la quota torna infatti ai normali valori.