Mario Adinolfi e Scommessa Collettiva: tutto sul caso
L’inchiesta de Le Iene del 14 settembre 2025 ricostruisce il caso “Scommessa Collettiva”, sistema di betting promosso da Mario Adinolfi dal 2007 con garanzie di profitto. Centinaia di migliaia di euro risultano bloccati per decine di investitori italiani.
Il modello promesso agli investitori
Adinolfi presentava l’operazione come il “betting group più solido d’Europa” attraverso post Facebook ed e-mail personali. Il sistema offriva rendimenti del 13% annuo per quote da 3.000 euro e fino al 40% per investimenti VIP da 10.000 euro. Le comunicazioni interne promettevano: 25 quote VIP ti rendono milionario in quattro anni.
Il meccanismo si basava su presunte giocate “quasi certe” gestite da algoritmi ed esperti del settore. La struttura garantiva liquidità trimestrale con rimborsi senza commissioni. Chi richiedeva il ritiro anticipato perdeva automaticamente i profitti maturati. Periodicamente arrivavano offerte speciali in stile Black Friday per stimolare nuove adesioni.
L’iniziativa operava dal 2007 e veniva descritta come un “gruppo di amici scommettitori” che condivideva giocate vincenti. Nessuna documentazione ufficiale, nessun prospetto informativo. Solo promesse di non perdere mai, veicolate attraverso i canali social di Adinolfi con toni rassicuranti e testimonianze di successo.
Investimenti bloccati e questioni normative
Dall’estate 2023 decine di partecipanti hanno segnalato difficoltà nel recuperare le somme versate. Le testimonianze raccolte dal programma di Italia 1 documentano investimenti bloccati tra 30.000 e 300.000 euro per singolo aderente. Adinolfi ha giustificato i ritardi citando controlli antiriciclaggio, impegni elettorali e la partecipazione televisiva a L’Isola dei Famosi.
Sul piano giuridico emergono potenziali violazioni del Decreto Dignità 2018 per la promozione tramite social media. L’attività si configura come raccolta abusiva del risparmio secondo l’articolo 11 del Testo Unico Bancario, però riservata a banche autorizzate. Manca, inoltre, qualsiasi prospetto CONSOB richiesto dal Testo Unico della Finanza.
Il concetto stesso di “rendimento garantito” nelle scommesse rappresenta una contraddizione tecnica che trasforma il sistema in uno schema di investimento strutturato. Adinolfi ha respinto ogni accusa definendole “invenzione delle Iene” e ha annunciato azioni legali contro la trasmissione. Gli investitori attendono ancora risposte concrete sui loro capitali.
Redattore e betting strategist, porta oltre 15 anni di esperienza e massima affidabilità. Il suo metodo rigoroso, basato su numeri e analisi verificate, assicura notizie autorevoli e puntuali. Nessuna opinione, solo dati concreti.