Da Napoli a Belluno: la mappa delle scommesse in agenzia nel 2025
In quale provincia si gioca di più e in quale invece di meno? I dati pubblicati da ADM, relativi alle scommesse in agenzia da gennaio a giugno 2025, delineano la geografia del gioco in Italia.
Scommesse in agenzia: i dati per provincia
Nel classico resoconto sui dati nel primo semestre 2025, pubblicato dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), emergono particolari interessanti. L’argomento in oggetto è quello delle scommesse sportive, e precisamente quello delle puntate registrate in agenzia. Non sorprende che in testa alle provincie in cui si gioca e si spende di più ci sia il trittico Napoli-Roma-Milano, ma leggere i numeri restituisce una sorta di geografia del gioco in Italia.
Napoli si conferma nettamente la provincia più attiva d’Italia nel gioco in agenzia, e anche quella con la spesa più alta. Per “spesa”, in questo caso, si intende quanto effettivamente perso dai giocatori, sottraendo le vincite erogate dal volume della raccolta. In questo caso, la provincia partenopea è primissima sia per vincite (352,7 milioni di euro) che per spesa (85,2 milioni).
A enorme distanza, seguono le due città più popolose d’Italia: Roma e Milano. Nella capitale, durante i primi sei mesi del 2025, si sono vinti 197,5 milioni di euro nelle scommesse in agenzia, per una spesa di 41,2 milioni. La metropoli lombarda è invece la terza provincia sia per quanto riguarda le vincite (118,7 milioni di euro) che per spesa (28,4 milioni).
Gli italiani “meno bravi” nel 2025
Nei dati del report semestrale dell’Agenzia Dogane e Monopoli, che in questi giorni è peraltro uscita con l’attesissimo Libro Blu 2023, ci sono i dati generali su raccolta, vincite e spesa. In totale, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati scommessi in agenzia 2,71 miliardi di euro. Di questi, 2,12 miliardi sono tornati sotto forma di vincite, mentre la spesa è stata di 558,8 milioni.
Il dato curioso, se paragonato a quello del primo semestre dello scorso anno, è che a fronte di una spesa in netto aumento (da 484,5 a 558,8 milioni, pari a circa +15%), c’è stata una contrazione delle vincite, passate dai 2,37 miliardi di gennaio-giugno 2024 ai 2,16 miliardi del primo semestre 2025. In parole povere, gli italiani sono stati “meno bravi” rispetto a un anno fa.
Si confermano invece alcune tendenze delle varie province. Il podio è sempre quello, mentre Caserta è la quarta forza sia per raccolta, che per vincite che per spesa, seguita da Palermo (lo scorso anno era Salerno al 5° posto). In fondo alla classifica troviamo invece sempre Belluno, ancora una volta città in cui si gioca (745.300€) si vince (494.594€) e si perde (252.706€) meno di tutte.
Simone Cola, redattore esperto di betting, ha collaborato con testate autorevoli come Fox Sports Italia e operatori del calibro di bwin.it. La sua esperienza diretta nel settore garantisce pronostici e analisi sportive credibili e approfondite.