Coppa Italia 2018/19: la presentazione dei Quarti di finale
Molto più snobbata di quanto meriti, la Coppa Italia 2018/19 approda ai Quarti di finale. Tutte partite ricche di spunti, quelle che compongono il tabellone: Milan – Napoli sarà il remake della sfida di campionato del weekend scorso, in cui Gattuso ha messo in difficoltà il maestro Ancelotti; Inter e Lazio cercano di rialzare la testa; Atalanta – Juventus giocheranno a viso aperto e Fiorentina – Roma è un grande classico del nostro calcio.
Milan – Napoli, ancora voi due?

Si sono sfidate sabato sera in campionato e replicano in Coppa Italia: Milan – Napoli promette scintille.
A 72 ore dalla sfida di campionato, conclusasi senza reti ma che ha sicuramente dato indicazioni più positive riguardo al Milan che al Napoli, le squadre di Gattuso e Ancelotti si affrontano di nuovo martedì 29, sempre a San Siro alle 20.45. Le partite secche annullano, almeno a livello psicologico, i gap tecnico-tattici esistenti tra due formazioni. Si può prevedere una sfida aperta e tutta da gustare. L’innesto di Piatek sembra poter dare quel qualcosa in più ai “casciavìt” che, sfruttando la freschezza e la voglia del polacco e di Cutrone, ormai una certezza del nostro campionato, possono creare più di un fastidio a un Napoli apparso sabato sera fin troppo compassato. Forse le voci di mercato riguardo l’interesse del PSG per Allan stanno mettendo qualche pressione nell’ambiente, fatto sta che Insigne, Mertens e Callejon devono ritrovare lo smalto messo in mostra soltanto due settimane fa contro la Lazio. Anche perché c’è un Milik in ottima condizione e che aspetta solo di essere innescato per colpire. I bookies danno fiducia alla classifica: SNAI quota la vittoria dei rossoneri a 3.25 e quella dei partenopei, in lieve vantaggio, a 2.25.
Fiorentina – Roma, due squadre pazze
Pronostici incerti invece per Fiorentina – Roma, che si terrà mercoledì alle 18.15: bwin vede di pochissimo favoriti i giallorossi (dati a 2.45) rispetto ai viola, a 2.70. Le ultime prestazioni in campionato confermano che siamo di fronte a due squadre che hanno più di qualche problema ad amministrare il vantaggio: la Fiorentina ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio (4-3) contro il Chievo, beneficiando di un rigore sbagliato da Pellissier, oltre che del solito straripante Chiesa. La Roma ha fatto peggio: in vantaggio addirittura di 3 reti sul difficilissimo campo dell’Atalanta, ha subito la remuntada degli orobici, che hanno sfiorato una clamorosa vittoria. La chiave di questo quarto di finale, al netto di possibili turn-over scelti da Pioli e Di Francesco, starà nella capacità del trio Muriel-Chiesa-Simeone di fare male a una difesa romanista che, a parte la certezza Manolas, ha evidenziato più di una amnesia anche in vecchie volpi come Kolarov.
Atalanta – Juventus, pronte per dare spettacolo
L’Atalanta di Gasperini è stata la squadra, insieme alla Lazio, che più ha fatto vacillare la Juventus in campionato: basterebbe questo per rendere interessante il quarto di finale che si disputerà mercoledì sera alle 20.45 all’Atleti Azzurri d’Italia. Ma si può anche aggiungere che la Dea è in un momento di condizione fisica e soprattutto mentale strepitoso, capace di farle rimontare tre gol alla Roma in campionato, con uno Zapata straripante, l’estro di Ilicic e del Papu Gomez e i vari Castagne a Palomino. La difesa appare il reparto meno solido, e con una Juve munita di CR7, Dybala, Douglas Costa e compagnia questo è un problema: vedremo quale sarà la tattica che il mister nerazzurro sceglierà. Dall’altra parte, la Juventus schiacciasassi di quest’anno appare inarrestabile o quasi, e ha ovviamente i favori del pronostico (per Betway 1.90, contro la Dea data a 4.00): i bianconeri cercano il Triplete, e oggettivamente sembrano sulla strada giusta per trovarlo.
Inter – Lazio, chi si rialzerà per prima?

Inter – Lazio non è mai una partita banale: la Coppa Italia sarà per entrambe occasione di riscatto.
Nerazzurri e biancocelesti arrivano entrambe da una sconfitta nell’ultima di campionato, ma dal sapore completamente diverso: se la Lazio ha disputato una prestazione maiuscola fino a venti minuti dalla fine contro la Juventus, mettendola in difficoltà come forse mai quest’anno per poi compiere un vero harakiri, la banda- Spalletti ha offerto una prova che definire avvilente è un eufemismo, perdendo 1-0 senza mettere mai impensierire un Torino ordinato ma non certo insuperabile. Sono proprio i milanesi, quelli che appaiono più fragili: svogliati e distratti da rinnovi contrattuali e voci di mercato (Perisic ha ufficialmente chiesto la cessione), sono vittime di una paurosa involuzione del gioco, in cui anche Spalletti non sembra più saper districare i nodi. Skriniar e Brozović non bastano più a tenere in piedi la baracca. Dall’altra parte, un super Correa sulla sinistra è la rivelazione dell’anno, mentre anche Milinkovic-Savic e Luiz Alberto danno segnali di ripresa. Lo 0-3 della gara di andata in campionato sembra un ricordo lontanissimo, e la sfida si preannuncia più che aperta, anche se i bookmaker vedono i milanesi avanti (2.10 contro 3.35 per Merkur Win).
 di
			di  Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
									Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
								 Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
									Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
								 Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
									Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
								 Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio
									Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio