Champions League: le ultime 4 sfide del ritorno degli Ottavi
Tra martedì 12 e mercoledì 13 marzo si completano gli Ottavi di finale della Champions League 2018/19, con il ritorno delle ultime quattro sfide in programma. Tutti gli occhi sono sull’Allianz Stadium di Torino, dove la Juventus cercherà la rimonta con l’Atletico Madrid. Bayern – Liverpool promette spettacolo, il Barcellona ospita l’Olympique Lione e il Manchester City non dovrebbe avere problemi contro lo Schalke 04.
Juventus, c’è bisogno della grande impresa

Ci vorrà la Juventus delle grandi occasioni, per risalire dallo 0-2 in casa dell’Atletico Madrid e proseguire la rincorsa alla Champions League.
La partita che più interessa appassionati e scommettitori del nostro Paese è naturalmente quella di martedì sera alle 21.00, quando la Juventus cercherà di risalire dallo 0-2 patito all’andata contro l’Atletico Madrid. L’impresa, per gli uomini di Massimiliano Allegri, non è certo impossibile, vista la qualità della rosa bianconera e considerando anche che quella di quest’anno è una Champions League delle sorprese, se si pensa alle rimonte subite la scorsa settimana dal Real Madrid e dal Paris Saint-Germain. Certo, però, occorrerà che i bianconeri scendano in campo con gli occhi di tigre e con grande concentrazione. La sfida di andata, infatti, al di là di un risultato forse anche troppo stretto per i Colchoneros, ha messo in mostra un atteggiamento davvero troppo timido e remissivo, da parte di Cristiano Ronaldo & co., un errore decisamente da non ripetere: l’atmosfera incandescente dello Stadium, in cui è stato scongiurato il paventato “sciopero del tifo” minacciato dagli ultrà, proverà a spingere la capolista.
Le due squadre arrivano a questo impegno da due vittorie in campionato: facile quella dei bianconeri venerdì sera contro l’Udinese, nonostante il cospicuo impiego delle seconde linee, più risicata quella degli uomini di Simeone (solo 1-0 contro il modesto Leganés), ma ovviamente martedì sera sarà tutta un’altra storia: Allegri deve rinunciare ad Alex Sandro (squalificato) e De Sciglio, probabile l’impiego di Caceres nella difesa a tre con Bonucci e Chiellini; sicuri in campo CR7 e Mandžukić, con Pjanic, Matuidi e Can in mezzo. Da valutare l’impiego di Dybala, almeno dall’inizio. Per l’Atletico, invece, l’assenza di peso è quella del panzer Diego Costa, alle prese con un risentimento all’inguine: lo sostituirà Morata, che farà coppia con Griezmann là davanti. I Colchoneros lontani dal Wanda Metropolitano incutono meno timore che in casa. bet365 quota la Juve vincente la partita a 1.72, contro il 5.50 degli spagnoli (favoriti invece per il passaggio del turno).
Gli impegni delle altre
Se non ci fosse Juventus – Atletico Madrid, la partita clou tra le quattro in programma questa settimana sarebbe senza dubbio quella di mercoledì sera tra Bayern Monaco e Liverpool. Dopo lo 0-0 dell’andata in quel di Anfield Road, i giochi sono apertissimi, e l’esperienza della squadra bavarese in partite da dentro e fuori potrebbe risultare decisiva, così come dall’altra parte la velocità degli uomini di Klopp nello sfruttare in maniera micidiale le ripartenze con i vari Salah, Firmino e Mané. Il Bayern dovrà stare attento a non scoprirsi troppo, dunque, e non mettere in crisi una difesa non più invalicabile come in passato. Davanti, il totem Lewandowski sarà affiancato da Gnabry e Ribery, con Coman pronto a subentrare. Mancheranno Müller e Kimmich, mentre gli inglesi non hanno assenze di peso.
Martedì sera si disputerà anche Manchester City – Schalke 04. Impegno sulla carta più che agevole per i ragazzi di Guardiola, che in Germania hanno vinto 3-2 e quindi possono amministrare con una certa tranquillità i novanta minuti di ritorno sul terreno amico. I Citizens potrebbero anche permettersi di schierare qualche seconda linea, anche se è difficile pensare che decidano di prendere sotto gamba l’impegno in una competizione in cui sono tra i favoriti per la vittoria finale, senza trascurare che proprio i cugini dello United hanno dimostrato che le rimonte impossibili non esistono.
L’ultimo Ottavo in programma andrà invece in scena mercoledì sera al Camp Nou di Barcellona, e vedrà i blaugrana di Valverde ospitare l’Olympique Lione. Messi, Suarez e compagnia sono ovviamente strafavoriti, ma lo 0-0 dell’andata, al termine di una partita molto divertente, ha messo in mostra tanti ragazzi di talento nell’undici francese, che ha colpito un palo e sfiorato più volte un gol che avrebbe decisamente meritato di segnare. Forse potrebbe scaturirne una partita meno scontata di quanto i diversi blasoni in campo farebbero pensare, soprattutto se l’Olympique saprà reggere l’urto emotivo della tana catalana.
 di
			di  Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
									Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
								 Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
									Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
								 Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
									Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
								 Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio
									Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio