Bagnaia, Sinner e Tamberi illuminano lo sport italiano nel 2023
Il 2023 è stato un anno interlocutorio nel calcio, con qualche buon risultato ma nessun successo. Le più grandi soddisfazioni per lo sport italiano sono arrivate da tennis e motociclismo, grazie a Sinner e Bagnaia.
Sport italiano nel 2023: calcio tra luci e ombre
Che anno è stato, il 2023 dello sport italiano? Se guardiamo al solo calcio, è stato un anno da “bene ma non benissimo”, se invece allarghiamo ad altri sport allora c’è di che spellarsi le mani dagli applausi. Parliamo in primis delle performance dell’Italia – soprattutto di Jannik Sinner – nel tennis e di Francesco “Pecco” Bagnaia nel motociclismo.Il primo acuto italiano nel 2023 è stato tuttavia quello calcistico da parte delle squadre italiane di club, seppure si sia trattato di un successo solo sfiorato. Siamo infatti riusciti a piazzare una squadra finalista in ciascuna delle principali competizioni UEFA: Champions League, Europa League e Conference League. Un risultato storico, che tuttavia ha avuto un epilogo amaro: 0 trofei in 3 finali.
Il 2023 del calcio è proseguito con la delusione dell’Italia Under 21, che non è riuscita a mettersi in evidenza nell’Europeo di categoria, un torneo che una volta vincevamo a ripetizione e in cui un successo manca ormai dal 2004. Invece la Nazionale maggiore, dopo la delusione del secondo mondiale mancato consecutivamente, a novembre ha centrato la qualificazione a Euro 2024.
Bagnaia e Sinner i migliori italiani nel 2023
Se il 2023 è stato un anno memorabile per lo sport italiano, lo si deve ad altre discipline, in primis tennis e motociclismo. Francesco “Pecco” Bagnaia ha bissato il successo nel Motomondiale, diventando campione della MotoGP per la seconda edizione consecutiva 14 anni dopo Valentino Rossi. E lo ha fatto in sella a una Ducati, per un binomio tutto italiano.
Dopo quella di “Pecco”, l’altra firma pesante sul 2023 dello sport italiano è quella di Jannik Sinner. Il ventiduenne altoatesino veniva da un anno pieno di dubbi e infortuni, ma nella stagione 2023 ha fatto segnare una crescita devastante che lo ha portato a battere diversi record personali e nazionali, fino a trascinare l’Italia alla vittoria della Coppa Davis dopo 47 anni.
Se Bagnaia e Sinner sono i due atleti-copertina, il 2023 è stato indimenticabile anche grazie a Gianmarco Tamberi e Federica Brignone. Il saltatore in alto ha aggiunto una medaglia d’oro mondiale a quella olimpica conquistata a Tokyo nel 2021; la sciatrice ha invece conquistato il successo numero 23 in Coppa del Mondo, diventando l’italiana più vincente di sempre nello sci alpino.
 di
			di 
 Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
									Sport USA: pronostici e quote di ottobre Week 5
								 Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
									Scandalo scommesse NBA: Billups e Rozier in manette
								 Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
									Novità nel betting live con le scommesse Flash di William Hill
								 Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio
									Come funzionano le commissioni dei procuratori nel calcio