Betsson, crescita costante e Italia cruciale nelle strategie

Dopo la pubblicazione dei report finanziari intermedi, la crescita del Betsson Group in Italia viene ulteriormente certificata. E il mercato del nostro Paese si conferma cruciale nella strategia di espansione globale del colosso multinazionale svedese.

Betsson Group: ricavi a +6% nel Q3 2025

Logo di Betsson

Il gruppo svedese continua a crescere in Italia

La storia del Betsson Group si allunga, lasciando intravedere nuovi e interessanti capitoli anche sul mercato italiano. La multinazionale, nata in Svezia negli anni ’60 come produttrice di slot machine per ristoranti e divenuta oggi un primattore sullo scenario internazionale dell’igaming, ha pubblicato i suoi report finanziari intermedi, che mostrano dati davvero lusinghieri e una crescita in diversi comparti e segmenti.

I documenti pubblicati sono il report intermedio su gennaio-settembre 2025, e il report sul Q3 sempre riguardante il 2025. Nel terzo trimestre dell’anno, i ricavi sono giunti a 295,8 milioni di euro, facendo segnare un +6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un ruolo importante lo ha interpretato il segmento del casinò online, che ha fatto registrare un +6%, mentre +4% è il risultato delle scommesse sportive.

Dello stesso tenore altri dati finanziari del trimestre, come l’EBITDA, ovvero l’indicatore che misura l’utile aziendale prima di tasse, interessi, ammortamenti e svalutazioni. Il dato è stato di 82,5 milioni di euro (+3% su base annua), mentre l’EBIT (ovvero l’utile prima di interessi e tasse) si è attestato alla quota di 66,9 milioni di euro (+4%). Ottimo l’utile netto da 50,1 milioni (nel Q3 2024 erano stati 43,4 milioni).

Una crescita globale con l’Inter nel motore

I lusinghieri dati del terzo trimestre 2025 non fanno che confermare una tendenza già acquisita, che appare ancora più chiara nel rapporto intermedio sui primi 9 mesi dell’anno del Betsson Group. La crescita dei ricavi, guardando a questa forbice più ampia, è addirittura maggiore: +12%, ovvero da 799,8 milioni a 893,1 milioni, nel confronto con i primi 9 mesi del 2024.

Ne consegue un cospicuo dividendo approvato da 104,4 milioni di euro, del quale a giugno è stato distribuita la prima tranche. Cifre che testimoniano un andamento eccellente, nel quale gioca un ruolo fondamentale il mercato italiano. In tal senso, va ricordato l’importantissimo accordo economico con l’Inter, da 150 milioni di euro in 5 anni per avere Betsson.sport come main sponsor.

La visibilità data dallo status di sponsor di maglia di una delle squadre più seguite e amate d’Italia è stata cruciale nella crescita del brand sul nostro mercato, sul quale il gruppo punta moltissimo. Lo conferma il CEO Pontus Lindwall, che sottolinea come il +27% del gruppo in Europa Occidentale sia guidato principalmente dall’Italia, sempre più fulcro dell’espansione continentale di Betsson.

Arianna Venegoni: Senior editor di sitiscommesse.com
Arianna Venegoni

Caporedattrice di sitiscommesse.com, Arianna Venegoni supervisiona e scrive i contenuti del sito. Il suo background integra la conoscenza del betting internazionale data da esperienze all’estero, alla scrittura editoriale maturata per importanti testate come Tremilasport e Cosmopolitan. È host dei podcast Talkbet e Talkbet&Risposta, dove unisce passione e competenza sportiva.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close