I top calciatori del Real Madrid in prestito e ceduti con recompra

I Blancos, ormai da qualche anno, alimentano una politica molto precisa, quella di mandare a giocare i ragazzi giovani in giro per l’Europa, mantenendo la possibilità di riportarli a casa: ecco i più interessanti.

Prestiti Real Madrid, una politica di lungo periodo

Casemiro, Morata, Carvajal. Sono tre giocatori importanti che in un periodo più o meno recente il Real Madrid ha riportato a casa utilizzando la famosa clausola della “recompra”. Si tratta di un passaggio contrattuale con il quale le Merengues, all’atto di cedere un calciatore, si riservano il diritto di poterlo ricomprare, entro un determinato periodo di tempo, per una cifra già pattuita.

È con questo sistema, appunto, che nel 2015 il Real Madrid riportò a casa il centrocampista brasiliano Casemiro dopo un’ottima stagione al Porto. Allo stesso modo, nel 2013, le Merengues avevano riportato a casa Dani Carvajal dopo averlo venduto, l’anno prima, al Bayer Leverkusen.

Nico Paz e logo Real Madrid

I giocatori più interessanti in prestito dal Real Madrid

Si tratta, insomma, di una vera e propria strategia di mercato, che negli ultimi anni ha permesso al Real Madrid di incassare cifre molto interessanti dai suoi giovani, mantenendone il controllo e costruendo un ciclo virtuoso attraverso il lavoro della sua seconda squadra, il Castilla.

Il nome più caldo del momento, fra gli ex Real Madrid in giro per l’Europa e sui quali il club del presidente Florentino Perez mantiene un diritto di riacquisto, è senza dubbio quello di Nico Paz. Il numero 10 del Como, 21 anni, alla sua seconda stagione con i lariani, è ormai definitivamente uno dei migliori giocatori della Serie A e già la scorsa estate si è parlato molto di lui in ottica di mercato.

Ceduto al Como all’inizio della stagione 2024/2025 per 6 milioni di euro, il Real Madrid ha però mantenuto la possibilità di riprenderlo per fino alla fine della stagione 2027, per una cifra fra i 9 e gli 11 milioni di euro. Inoltre, qualora decidesse di lasciarlo al Como, la società lombarda dovrebbe comunque corrispondere ai Blancos, in caso di vendita del cartellino di Nico Paz, il 50% dei ricavi.

Risulta evidente come si tratti di un’operazione win-win per i madridisti, che stanno facendo crescere un calciatore in un campionato importante come quello italiano, mantenendone integralmente il controllo e guadagnandoci a prescindere. Tanto bene è andata l’operazione Nico Paz che i due club, Como e Real Madrid, hanno deciso di ripeterla.

Nella sessione di mercato estiva 2025/2026 è andato infatti alla corte di Fabregas il giovane e promettente difensore centrale Jacobo Ramon. Classe 2005, 196 cm, molto forte fisicamente ma anche di grande personalità nella distribuzione del pallone, Ramon è arrivato per 2.5 milioni di euro, con la possibilità per il Real di riprenderlo fino al 2028 e il 50% sulla futura, eventuale, rivendita.

Saranno famosi

Fra i calciatori ceduti dal Real Madrid nelle ultime sessioni di mercato e sui quali il club spagnolo mantiene una clausola di recompra c’è anche Andres Chema. Il centrocampista è andato allo Stoccarda per 3.5 milioni di euro, con il Real che potrà riprenderselo per 13.5 milioni entro tre anni.

Stessa storia per Yusi, talentuoso terzino sinistro della cantera madridista passato questa estate all’Alaves per 3 milioni e su cui la dirigenza Merengues si riserva il diritto di recompra. Ancora, c’è il caso di Victor Munoz, centrocampista offensivo classe 2003 andato all’Osasuna per 5 milioni di euro e che il Real potrà riprendersi per i prossimi tre anni versando una cifra di 7 milioni.

Un calciatore di cui pochi conoscono il passato al Real Madrid e che milita nel campionato italiano, con un’opzione di recompra ancora attiva, fino al 2027, è il centrale difensivo della Lazio, Mario Gila. 25 anni, preso dai biancocelesti per 6 milioni di euro nell’estate del 2022, fino alla fine di questa stagione potrebbe ritornare al Santiago Bernabeu dietro versamento di 8 milioni nelle casse del club di Lotito.

La galassia dei calciatori del Real Madrid ceduti, ma sui quali il club mantiene il controllo, è insomma enorme. Così grande che i prestiti, quelli veri e propri, praticamente non esistono per il club allenato da Xabi Alonso. Uno, uno soltanto, dei tesserati del Real è andato in prestito nell’ultima sessione di calciomercato.

Si tratta del centrocampista 21enne Mario Martin, che dopo una buona stagione da 30 presenze al Valladolid è passato al Getafe, con l’intenzione di confermarsi ad alto livello e poi giocarsi le sue chance con i Blancos, o, più probabilmente, andare altrove portando nuovo denaro fresco nelle casse del Real: una tattica ormai chiaramente molto efficace e proficua.

Mauro Mondello: redattore di sitiscommesse.com
Mauro Mondello

Le analisi sportive di Mauro Mondello sono plasmate da un’esperienza giornalistica di livello internazionale (The Guardian, La Repubblica, L’Ultimo Uomo) e dal prestigio di un passato come Yale World Fellow. Porta questa prospettiva unica nel suo ruolo di voce autorevole di Talkbet&Risposta e offre pezzi di approfondimento che coniugano dati, storie e spessore.

Articoli correlati
Articoli più letti
Back to Top
Non perderti i nostri contenuti esclusivi, gli ultimi bonus e le ultime dal mondo del gaming. close